photo4u.it


Aci Trezza 2
Aci Trezza 2
Aci Trezza 2
Canon EOS 30D - 17mm
1/80s - f/9.0 - 400iso
Aci Trezza 2
di Reinhander
Gio 26 Giu, 2008 3:49 am
Viste: 110
Autore Messaggio
Reinhander
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 1221
Località: Milano e dintorni

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:54 am    Oggetto: Aci Trezza 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione,ben curata e ben bilanciata, bei colori, complimenti!
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolare l'effetto vignettatura così marcato! Come l'hai ottenuto? E' forse ottenuto in PP?
_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Reinhander
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 1221
Località: Milano e dintorni

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rocco Felici ha scritto:
Bella composizione,ben curata e ben bilanciata, bei colori, complimenti!


Grazie mille della visita Smile


ale.sasha ha scritto:
Spettacolare l'effetto vignettatura così marcato! Come l'hai ottenuto? E' forse ottenuto in PP?


Grazie. Si è stato accentuato in pp fino ad ottenere questo risultato...

_________________
Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo sò, non mi convince molto...
mi sembra che sia la composizione che l'inquadratura sia sbilanciata, personalmente nella parte alta invece di realizzarci quella vignettatura, l'avrei ridotta fino a un terzo, cercando di creare una visione più fluida, in modo che l'osservazione non partisse dal basso per fermarsi al centro, ma cercando di coinvolgere l'insieme, ci vedo in pratica un errore di base.
Ci sono varie regole e principi per costruire una composizione funzionale, una delle più importanti è probabilmente la regola dei terzi, quando si compone l'inquadratura è necessario immaginare di avere una griglia all'interno del mirino e cercare di dare un'equilibrio alla scena, posizionando i vari soggetti nei punti d'intersezione delle rette immaginarie...e guarda, secondo me, manca proprio poco a questa foto per avere una visione armonica.
Discorso diverso è se questa scena l'hai voluta e cercata cosi, allora magari le mie considerazioni non ti interessano proprio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Reinhander
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 1221
Località: Milano e dintorni

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Non lo sò, non mi convince molto...
mi sembra che sia la composizione che l'inquadratura sia sbilanciata, personalmente nella parte alta invece di realizzarci quella vignettatura, l'avrei ridotta fino a un terzo, cercando di creare una visione più fluida, in modo che l'osservazione non partisse dal basso per fermarsi al centro, ma cercando di coinvolgere l'insieme, ci vedo in pratica un errore di base.
Ci sono varie regole e principi per costruire una composizione funzionale, una delle più importanti è probabilmente la regola dei terzi, quando si compone l'inquadratura è necessario immaginare di avere una griglia all'interno del mirino e cercare di dare un'equilibrio alla scena, posizionando i vari soggetti nei punti d'intersezione delle rette immaginarie...e guarda, secondo me, manca proprio poco a questa foto per avere una visione armonica.
Discorso diverso è se questa scena l'hai voluta e cercata cosi, allora magari le mie considerazioni non ti interessano proprio Wink


Mi interessano sempre le considerazioni di chiunque, specie se costruttive e credo tu abbia pienamente ragione, se il faraglione al centro della scena fosse stato un pelo più in alto nel fotogramma ci avrebbe solo guadagnato...ho ancora molto da imparare nonostante io conosca molto bene la regola dei terzi...
Grazie di visita e commento.

_________________
Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi