photo4u.it


La stella del mare
La stella del mare
La stella del mare
La stella del mare
di minifabrizio
Mer 23 Lug, 2008 3:41 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 3:41 pm    Oggetto: La stella del mare Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione e bn mi piacciono, avrei provato a togliere la distorsione dall'orizzonte.
Un saluto Ok!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cricca71
non più registrato


Iscritto: 07 Feb 2008
Messaggi: 1130
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella si......peccato i tanti riflessi .......forse c'era un po' di polvere sull'obiettivo............
ciao Cricca

_________________
NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6

"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il taglio strettissimo,peccato per la distorsione dell'orizzonte e per la grana che si nota vicino ad esso,forse dovuta alla compressione Wink
_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio estremo mi piace, così come anche la distorsione dell'orizzonte, è un'immagine gradevole e ben costruita, ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie MArco, cricca, cini e planar.
L'orizzonte è leggermente distorto provvederò a correggerlo.
Per i riflessi è stata un pò colpa della polvere, un pò del filtro protettivo che non ho tolto ( Muro ) e un pò colpa della polvere sul sensore che non ho mai pulito in tre anni.
La grana l'ho aggiunta io, mi piaceva. Ciaoo a tuttiiii.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la distorsione dell'orizzonte piace molto!
E mi piace ancora di più la corposità che hai conferito alle onde con un diaframma molto aperto, presumo. Complimenti! Smile

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Valentina, il diaframma era molto chiuso f16 ed è per questo che è uscito il sole a stella e un luccichio con tante piccole stelline sull'acqua (nell'originale si vedono). Ciaooo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umpf, a quanto pare sono l'unica che gira col filtro stella della Hoya Ops

È stupendo e non ti costringe a usare determinati diaframmi Smile

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maestrale
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 1734

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella,bello anche il titolo,c'è poco da dire, nel controsole,c'è una magia..un mondo un po ai confini..tutto da esplorare.

Un Saluto

Maestrale

_________________
Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Maestrale, è vero che il controluce è tutto da esplorare ma è altrettanto vero che è molto difficile da gestire. Ciaoo.
Valentina, sarei curioso di vedere come funziona il filtro stella Hoya. Hai delle foto da farmi vedere? Ciaooo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

minifabrizio ha scritto:
Grazie Maestrale, è vero che il controluce è tutto da esplorare ma è altrettanto vero che è molto difficile da gestire. Ciaoo.
Valentina, sarei curioso di vedere come funziona il filtro stella Hoya. Hai delle foto da farmi vedere? Ciaooo.


Il filtro è semplicissimo, si avvita all'obiettivo.
Io ce l'ho solo per un obiettivo che adesso non uso da un po' di tempo (il 18-200, mi si è rotto l'autofocus!) e quindi le foto che potrei mostrarti sono un po' vecchiotte e di bassissimo livello.
Però posso mostrarti due esempi scattati da Mey83, una mia amica registrata nel forum a cui per il compleanno ho regalato lo stesso filtro che monta su un 18-55 mm:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=313829

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=309647



Modifico per aggiungere una mia vecchia foto:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=296048

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneshut
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2006
Messaggi: 999
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Originale come B/N , complimenti
_________________
"Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi