Autore |
Messaggio |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 11:10 am Oggetto: Aurora 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho cannato sezione! Andrebbe gentilmentre spostato in ritratto...
... ... _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Francy78 ha scritto: | Ho cannato sezione! Andrebbe gentilmentre spostato in ritratto...
... ... |
E ritratto sia per questo stupendo sorrisetto
Sposto.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho segnalato il trasferimento di sezione.
Ci aveva già incantato, la piccola Aurora nel precedente ritratto e torna a farlo qui con questo sguardo sorridente e aperto alla vita come solo la disarmante dolcezza dell’universo infantile riesce a fare.
C’è anima, ...empatia, ....è un ritratto intriso di vita e amore che ci abbraccia e commuove.
Molto felice la posa della piccola con la mano che sfiora la spalla e la testa leggermente sollevata rispetto all’asse del busto: la guancia ed il mento non toccano la morbida superficie, la sfiorano e suggeriscono un movimento della testa di poco sollevata ad incrociare il nostro sguardo.
Complice la disposizione delle masse lungo la diagonale del fotogramma c’è una buona dinamica espressiva nel ritratto, tutta condensata nello sguardo e nel sorriso della piccola Aurora.
I toni sono morbidi, concordi al senso di ovattata familiarità, e carezza emozionale dello scatto.
Trovo però che la resa poteva esere anche meno morbida, tanto da non togliere cioè in termini di naturalezza e freschezza. Importanti in un ritratto spontaneo come questo.
Anche la geografia chiaroscurale sviluppa questo discorso sulla morbidezza d’insieme e mi piace il tono dell’incarnato che trova un piccola incertezza solo nei due punti di esuberante chiarezza degli zigomi.
Resta il fascino e la magia di questo splendido scenario infantile che a tratti nella posa ci richiama alla mente l’immagine di un piccolo angelo e ci pare all’improvviso di scorgere due piccole ali sporgere dalla curva della spalla.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille FotoFaz!
Grazie Giuseppe, soprattutto per i consigli sulla morbidezza e la luce! Effettivamente le guanciotte sono un pelo chiare! La morbidezza di questi scatti è accentuata anche dal recupero rumore...ho scattato a 800 iso e sono decisamente troppi per la mia 400D!
Per la posa, Aurora ha fatto tutto da sola...è decisamente vanitosa e appena mi vede con la macchina fotografica si mette in posa!
Meno male che ho le modelle collaborative, visto che son già impedita di mio!
Ma non ti lasciar ingannare dal visetto d'angelo e dagli occhioni...mia nipote è un peperino mica da ridere!!!! Poveretto mio fratello non sa cosa l'aspetta!  _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francy, complimenti per questo tenero ritratto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|