Autore |
Messaggio |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:43 pm Oggetto: I lampioni di Parigi |
|
|
Dopo un pausa lunga un secolo...
... suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Dal mattino alla sera, nel momento del riposo, tutto il fascino di ciò che fa di Parigi la Ville Lumiere.
_________________
Ultima modifica effettuata da FotoFaz il Gio 26 Giu, 2008 12:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
...Curioso come l'attenzione sia andata al lampione come oggetto estetico più che funzionale.
Dalla prima all'ultima infatti (escludo l'ultima che sembra essere un pò dissonante per varie ragioni rispetto alle altre) il lampione è visto come oggetto di arredo urbano ma non svolge quella che invece è la sua funzione principale ...di fare luce.
Persino ...quando le ombre s'addensano sul digradare dei toni di pervinca negli ambra rosati della sera, ...tutto intorno l'ambiente urbano s'accende ...tranne i lampioni.
E di fatto in ciascun fotogramma la composizione indugia sul lampione come elemento squisitamente figurativo, non ne ricerca le potenzialità in termini di elemento illuminante.
Dalla prima con il controbilanciarsi delle verticali tra i lampioni e la torre; alla seconda dove la verticalità è invece contrapposta all'orizzontalità dello scenario circostante. Nella terza diventano elementi di misura della fuga prospettica e scansionano il ritmo della progressione spaziale. Dalla quarta in poi il gioco è quello del controluce e dell'affascinante gioco delle grafie in silhouette.
Solo ...nell'ultima finalmente si accendono questi lampioni. Però proprio questo scatto è dissonante rispetto la serie vuoi per la scelta di cambiare il codice espressivo, dal colore al bianco nero, vuoi per la mancanza di quella nitidezza e setosità dei toni delle prime.
Splendida l'idea di questo excursus dal mattino a sera.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Doppia linea guida: i lampioni e il trascorrere della giornata, un impianto sicuramente di pregio per un lavoro articolato su più scatti
Le immagini scorrono con buona fluidità e livello qualitativo; nella mia ottica quella di apertura darebbe il meglio in taglio quadrato. Successivamente (considerando "1" quella con la tour) la 3 beneficierebbe di un po' di riduzione del blu nelle ombre, la 4 di una inclinazione maggiore della camera verso il basso, l'ultima... di una visitina al cestino per i motivi che ha citato aerre.
La mancanza della luce nella parte finale, soprattutto, si sente parecchio.
Il lavoro nel suo complesso mi piace, specie per la tecnica di raccontare la città "in secondo piano"; peccato solo per non averlo sviluppato un po' di più: ne sarebbe valsa la pena.
Ora non risparire per un altro secolo però
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
....tornando su questi scatti.
Voglio dire, ...la scelta di guardare al lampione come ad elemento di arredo urbano ed indagarne i rapporti con il suo intorno spaziale è quella giusta. Tant'è che come dice il buon Belga ...c'è anche il racconto della città in secondo piano.
Perchè ne fa il carattere costante in tutta la serie degli scatti, in questo veloce excursus dalla mattina alla sera (tranne nell’ultima).
Mi piace poi il modo in cui in ciascuno degli scatti l’inquadratura cerchi sempre di fare in qualche modo del lampione un elemento centralizzante dello scenario circostante, con una verticalità che lo fa quasi spiccare ed in alcuni casi sovrabbondare in altezza (grazie al punto di ripresa) quella degli edifici circostanti.
Si fa punto di riferimento spaziale e tesse rapporti.
Insomma non sono elementi muti, vuoi con la linearità di forme più moderne o con la ricchezza di un linguaggio più antico, tessono in ogni caso un dialogo con lo spazio, i contorni degli edifici, il brulichio ai piedi della Torre, le forme degli invasi, che ci viene restituito ora attraverso il contrappuntarsi delle forme ora attraverso le grafie del controluce.
E questo mi piace.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
E se vi dicessi che 7 su 9 le ho fatte dal pullman scoperto?
C'ero solo io al piano superiore (tipo Fantozzi a Courmayeour...)
|
Mi vedo 'sto pullman che gira per Parigi avvolto da uno sciame di pipistrelli con in sottofondo la risata....
ps. complimenti per i gusti artistici!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | [
ps. complimenti per i gusti artistici!
 |
Si però la mia foto vuoi buttarla nel cestino
Ciao
[edit]
belgarath ha scritto: |
Mi vedo 'sto pullman che gira per Parigi avvolto da uno sciame di pipistrelli con in sottofondo la risata....
|
l'ho capita adesso
Ri ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Addirittura scomodare Magritte lo trovo eccessivo.
Non è che mi colpisca particolarmente. I lampioni potrebbe essere un tema sviluppabile anche se già sfruttato a dovere se interpretato non da turista e non nei luoghi da cartolina. La Parigi vacanziera con le auto, i soliti scorci non aiuta a concentrarsi sui lampioni. Se non fosse stato per l'intento descritto nella presentazione a tutto avrei pensato purché i lampioni. Ci sono notturni, tramonti, monumenti, traffico. Tutto contestualizzato e non decontestualizzato, c'è il tutto e il niente. I lampioni sono si presenti ma non soggetto. Secondo me non basta aggiungere un titolo. In questo caso vedo un "predicar bene e un razzolar male" L'unica che parte con i piede giusto è la prima dove il lampione è solo. Il resto..
Per quanto riguarda "l'armonia" compositiva ho seri dubbi, manca di coerenza si parte con un taglio quadrato e con appunto il lampione unico e solo protagonista per poi approdare in un'improbabile BeN.
Distante dall'idea che ho del reportage.
Nb: Nota di colore, mi sei tornato in mente vedendo soltanto adesso il nick. Sei quello che ha chiuso un mio reportage "compagni addio" bollandolo come politica. Avrei voluto lanciare la battuta: "per forza l'ha chiuso si chiama fotofaz che suona bene anche come fotofez (quel simpatico copricapo delle camice nere). Ovviamente ciò come detto all'inizio è una nota di colore che vuole stemperare ed essere scherzosa.
Ciao Giacomo.
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | manca di coerenza si parte con un taglio quadrato... [cut] |
Sebbene questa frase mi faccia sospettare che non hai osservato bene quello di cui parli, ti ringrazio perchè hai messo l'accento su un dubbio che, onestamente, avevo anch'io.
La consequenzialità degli scatti.
Eh si perchè il dubbio che il nesso tra le varie foto fosse chiaro solo a me, mi aveva circolato un po' in testa.
Ti ringrazio quindi per il tuo colorato punto di vista. Mi è stato utile.
andy-capp ha scritto: | Sei quello che ha chiuso un mio reportage "compagni addio" bollandolo come politica. |
Alla fine sei riuscito a togliertelo il sassolino dalla scarpa
Cammini meglio ora?
andy-capp ha scritto: | Avrei voluto lanciare la battuta: "per forza l'ha chiuso si chiama fotofaz che suona bene anche come fotofez (quel simpatico copricapo delle camice nere). |
Che ci vuoi fare andy-capp, ognuno ha nickname che si merita
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto queste foto, delicatissime.
toglierei l'ultima, stona con tutte le altre.
bella l'idea di postare gli scatti in ordine cronologico. come rimpiazzo per l'ultima ci sarebbe stata benissimo una foto con un singolo lampione acceso.
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ué, ti hanno già detto tutto. Mi piace la terza, per la luce e la passante: morbide.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|