Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 5:29 pm Oggetto: Sbocciati col plenilunio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa a mio avviso da non fare, è relegare un così bel fiore in secondo piano, mi sarei concentrato il più possibile su un soggetto solo.
Se vuoi tagliare l'immagine lo puoi fare, ma deve essere un taglio deciso e ragionato. Chi osserva deve capire che è stato fatto intenzionalmente. Nel modo in cui tu lo hai rappresentato sembrerebbe più un'errore di composizione.
Per la luce è una questione soggettiva, troverai a chi piace, troverai chi preferirà un luce più viva. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Composizione gradevole. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Colori stupendi per questo plenilunio
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi47 i tuoi consigli sono sempre i più precisi. Ho comunque fotografato il singolo fiore, ma mi piaceva l'idea del primo fiore sfuocato (gusti personali).
Per il taglio della foto (se intendi i petali tagliati a sx) è dovuto al fatto che mi trovavo in un giardino di piante grasse e quindi la paura di infilzarmi il fondoschiena mi ha limitato.
Spero che qualcun altro si aggiunga ai consigli.
Grazie a Cry2. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce, buone le cromie ottenute, ottima la maf selettiva, per il resto quoto pigi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
molto bella mi piace la maf selettivaforse un pelino piu chiara
cmq molto bravo
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElenaClick nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
L'idea di fotografare dei fiori di notte è originale..... ed il risultato è sorprendente. Complimenti!
Questi fiori sono simili a quelli che ho nel mio giardino...ci proverò anch'io!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|