Autore |
Messaggio |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:11 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Critiche e commenti ben accetti.
E' un cucciolotto, ma di che?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 572 volta(e) |

|
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove le vai a scovare? Lo scatto è buono ma il soggetto è quantomeno insolito e interessante.
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
dome51 ha scritto: | Ma dove le vai a scovare? Lo scatto è buono ma il soggetto è quantomeno insolito e interessante.  |
Ciao Domenico, pensavo fosse una cicadella, poi a casa, l'ho visualizzata ed è comparsa sta strana "cosa", a guardare il rostro potrebbe essere un cervo volante o giù di li.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFC utente attivo

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 768 Località: modena
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Veramente uno strano soggetto. Buona ripresa. Ciao
_________________ Arturo Blaconà [GFC] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
L'ho fotograto lo scorso anno, non ricordo il nome, grossi come una mosca, l'avevo trovato pure io su fiori gialli "giaggiolo" ma non trovo il nome scentifico.
Bella la vista da sopra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
buona la maf anche se in fondo all'ala non è perfetta,bell'esserino
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto alquanto strano ma comunque ben fotografato.
Bravo Peppe.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
insetto molto strano,si mimetizza da spina di rosa o giù di lì,comunque ben fotografato
ciao Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditi commenti a
Arturo
Luciano
Alex
Massimo
Paolo
Però il mistero rimane
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
bello sarebbe stato anche uno scatto frontale,... di quest'insettino...
l'ho visto anche io sulle ginestre per quelle poche volte che sono uscito a fare macro...che è l'unico modo per soffermarsi a guardarlo, e mi pare di aver notato che dopo le piogge se ne vedono di più..
in ogni caso hai fatto un ingrandimento eccezzionale, complimenti
ciao,
roby
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Belle riprese. Mai visto prima grazie per farmelo conoscere. Ottimi nitidezza e colori.
_________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace davvero moltissimo, molto bello anche lo sfondo con quelle sfumature di colore... il simpatico insettino non è un cucciolo come potrebbe sembrare ma è un simpaticissimo esemplare di Centrotus cornutus e precisamente:
Ordine: Hemiptera
Famiglia: Membracidae
Specie: Centrotus cornutus (Linnaeus 1758)
La natura ci regala sempre qualcosa di nuovo... grazie per aver postato questa splendida foto!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto Peppe! bello in tutto!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Veramente notevole, Peppe! Non ho parole sia per la particolarità del soggetto che per la qualità dell'immagine, con uno sfondo bellissimo. Solo complimenti!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
QUoto un eccellente sctto
Ciao Accursio
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | La foto mi piace davvero moltissimo, molto bello anche lo sfondo con quelle sfumature di colore... il simpatico insettino non è un cucciolo come potrebbe sembrare ma è un simpaticissimo esemplare di Centrotus cornutus e precisamente:
Ordine: Hemiptera
Famiglia: Membracidae
Specie: Centrotus cornutus (Linnaeus 1758)
La natura ci regala sempre qualcosa di nuovo... grazie per aver postato questa splendida foto!  |
era ora
Grazie di cuore per i chiarimenti.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditissimi commenti a
Roby
Odin
Microcosmos
Mauro8
Ribefra
Accursio
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Per fortuna esistono persone come microcosmos, ferrate nei riconoscimenti.
Non l'avevo mai visto.
Ottimo documento.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
mai visto prima!!
ottimamente ripreso,hai sfruttato al meglio l' occasione che ti si è presentata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piero e Fefo, io l'avevo visto, ma su una foto di Luciano un bel po di tempo fa.
Grazie e alla prossima
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|