| Autore | Messaggio | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 10:50 am    Oggetto: Cavolaia maggiore |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sembra tridimensionale, bellissima, ciao |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| martini stefano utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2006
 Messaggi: 3363
 Località: velo d'astico vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella  composizione con colori molto saturi, però non la vedo perfettamente nitida sulla testa,  forse un miromosso?.. ciao stefano
 _________________
 CANON EOS 6D  + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro -  - flash Canon430EX  manfrotto 5XPROB+compattona samsung
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella per colori e composizione, anch'io la vedo un po' sfocata, la maf è caduta al centro delle ali. Qua ci voleva la benedetta posizione parallela tra farfalla e sensore. Cmq la foto è molto bella.   _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per il passaggio e i graditissimi commemnti a: 
 NEROAVORIO
 Stefano e
 Odin
 
 Avete ragione sul fatto che la foto non è perfettamente a fuoco sulla testa della farfalla, probabilmente ciò è dovuto sia la fatto che l'insetto  non era parallelo al piano focale sia alla presenza di un pò di micromosso dovuto all'assenza del cavalletto.
 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 12:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte qualcosina mi pare un buono scatto e mi sembra che i tuoi lavori in macro stiano crescendo di qualità, questo in generale. 
 Questa a me piace. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 2:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è buona per composizione, peccato per la scarsa  nitidezza (tu che hai il files originale dovresti riuscire a capire se è micromosso, se è una maf non perfettissima o se solo non hai applicato la mdc dopo il ridimensionamento). 
 Non hai che da uscire nuovamente di casa e farci vedere i tuoi nuovi scatti!!
 
 PS: come macro hai il 105 nikkor stabilizzato? Se si ti consiglio magari di alzare un po' gli iso, a 400 iso con la stabilizzazione dovresti avere tempi sufficientemente veloci per fare foto nitide
   _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lalla61 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2008
 Messaggi: 2773
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gradevolissima immagine...   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 4:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio per la visita ed il commento: 
 Tiziano
 JetMcQuack e
 Laura
 
 Caro Jet come obiettivo ho il Sigma 105 Macro che pur avendo, almeno secondo il mio giudizio, delle prestazioni davvero ottime non è purtroppo stbilizzato (ma l'ho pagato quasi la metà del Nikkor).
 Osservando attentamente il file originale  più che di maf imperfetta, propenderei per del miccromosso.
 Per quanto riguarda la mdc, non essendo ancora praticissimo nell'uso di CS3 l'ho sempre applicata con moderazione come operazione finale del pw, ma sempre prima del ridimensionamento del file. ho forse sbagliato fino ad ora? Rispondimi per favore così programmo una seduta di autofustigazione.
 provo a postare una copia della foto in cui ho applicato la mdc dopo il ridimensionamento.
 
 Un saluto Paolo
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 171.19 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 671 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho avuto la tua stessa ottica per 1 anno e l'ho sempre usata con grande soddisfazione, sempre in base alle mie capacità. La mdc la devi applicare come ultima operazione, ossia ridimensioni e poi applichi la maschera senza mai esagerare.
 Per la foto ne avete già discusso, posso aggiungere che mi sembra un po' scuretta.
 Guarda se ti può essere utile
 
 http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=229641
 _________________
 Pierluigi
 
 Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 25 Giu, 2008 5:31 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucianolibe utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mgg 2006
 Messaggi: 17983
 Località: Melegnano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Obbiettivo molto incisivo, magari non eri proprio parallelo, ma comunque una buona foto   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 5:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sull'aspetto tecnico non aggiungo altro a quanto già detto. Composizione e colori mi piacciono molto.
 Mi sembra una bellissima immagine.
 Ciao Paolo
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio per la visita e i commenti: 
 Lucianolibe e
 Francesco
 
 Un ringraziamento particolare a pigi per il link con il tutorial che ho trovato molto interessante.
 
 Un saluto Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3487
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona maf sulla testa, concordo con Pigi, cmq un buon scatto.  ciao Cristina |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cristina per il tuo sempre gradito commento. 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Giu, 2008 11:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quello che ti ha detto Pigi è perfetto, ma io faccio in modo diverso. 
 Personalmente applico la mdc in questo modo: sul file di dimensioni originale (la mia 40d fa foto da 3000x2000 per intenderci) applico in photoshop il filtro "contrasta migliore". con valori di raggio compresi fra 0,6 e 1,0 ed amount fra 160 e 190%. Quindi ridimensiono l'immagine a 800 pixel il lato lungo e riapplico la mdc con valori notevolmente inferiori, raggio fra 0.2 e 0.3 e amount fra 130 e 160. Spesso applico la mdc solo sul soggetto, per evitare di far emergere il rumore sullo sfondo.
 
 Nella tua seconda immagine, a mio avviso, c'e' un eccesso di mdc, che ha provocato qualche artefatto.
 
 Spero di essere risultato piu' utile che pedante
       _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro JetMcQuack, non sei stato affatto pedante, qualsiasi consiglio pratico sull'uso di CS3 è il benvenuto, specialmente per chi come me non è tantissimo che ha iniziato ad usarlo. 
 Ciao e di nuovo grazie per la "dritta", Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2008 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo,la mia opinione è che questa è una bellissima immagine. Buona la MAF  e i colori.
 Complimenti.
 Mauro
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mauro, ti ringrazio moltissimo per il tuo bel commento. 
 Ciao Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Paolo spettacolare cattura, ottima nei colori e nitidezza, complimenti     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |