Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 10:59 am Oggetto: Là dove scorre il fiume |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, bel paesaggio, ammazza che maltempo, belli colori e luce, buona la compo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
bellissima compo, cielo fantastico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
bellissima immagine......colori e luce
un saluto Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditi commenti a:
Francesco
NEROAVORIO
Cricca
La foto è stata scattata Sabato scorso verso le sei del pomeriggio, appena dopo un temporale e nell'arco di pochi minuti si è passati da un tempo minaccioso come quello che vedete al sole pieno. Nei prossimi giorni posterò altre foto, magari con un invio multiplo da inserire nella sezione reportage.
Ciao a tutti Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto... peccato che l'acqua sia marrognola... un acqua cristallina avrebbe reso di più... la prossima volta mettici del colorante...
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
spaventosamente.......... bella........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bossolo utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 249 Località: Padova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
ha quasi l'aspetto di un'HDR.. dimmi che è così...
ad ogni modo quoto il colorante nell'acqua e la bellezza del cielo!
Ciao!
Andrea _________________ Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005
La mia galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
E' molto suggestivo questo cielo scuro e il vento che si intuisce dalle cime degli alberi piegate. Ottima la composizione.
Mi piace molto.
Ciao Paolo _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita i graditi commenti a:
albaluce
lalla
Andrea
Francesco
Per il colorante ho già ordinato un fusto di blu di metilene, se poi la forestale mi arresta per aver colorato l'Arno alle porte della città, vuol dire che darò la colpa a voi.
Andrea, devo dire che la tua intuizione è corretta, si tratta proprio di un hdr ottenuto da tre raw scattati con il breakting.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bossolo utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 249 Località: Padova
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: |
Andrea, devo dire che la tua intuizione è corretta, si tratta proprio di un hdr ottenuto da tre raw scattati con il breakting. |
a questo punto devo integrare il mio commento con i complimenti per un ottimo lavoro sul tone mapping (soprattutto sulla resa dell'acqua)
Ciao!
A.
PS: come ti trovi con il 10-20? _________________ Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005
La mia galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea grazie di nuovo per i complimenti, riguardo al Sigma 10-20, devo dire che mi trovo molto bene.
Dopo aver fatto delle prove comparative con il Nikkor 12-24 prestatomi da un collega devo dire che le prestazioni reali arrivano ad un'incollatura da quest'ultimo con il non disprezzabile vantaggio di costare circa la metà.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'inquadratura un po' troppo centrale, se non avesse comportato includere elementi di disturbo avrei spostato tutta l'inquadratura verso sinistra, in modo da avere l'albero alla sinistra del fotogramma (la casa non me la ci vedo proprio).
Questo per permettere al fiume di scorrere anche nell'immagine.
La resa dell'hdr la trovo invece ottima
PS lascia perdere il colorante: quell'acqua si adatta perfettamente alla scena. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Andrea per il tuo commento.
L'inquadratura è nata così e sulla sinistra non c'era nessun ostacolo o elemento di disturbo, fiume a parte, che mi impedisse di inquadrare in maniera diversa.
La scelta di includere la casa è voluta o meglio obbligata dal fatto che al momento dello scatto mi piaceva il colore del cielo, che cominciava ad aprirsi, sopra la stessa.
Forse ripensando la foto con il senno di poi e dopo aver letto il tuo suggerimento, sarebbe stata molto bella anche senza inuquadrare la casa.
Ciao e grazie di nuovo.
Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
hai sempre dei paesaggi molto particolari e ben leggibili sia col bello o brutto tempo!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Mauro per la visita e il commento.
Un saluto Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|