photo4u.it


[Comunione] Levate (BG) 04/05/2009

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 7:10 pm    Oggetto: [Comunione] Levate (BG) 04/05/2009 Rispondi con citazione

Immagine postata previo consenso del genitore.
Commenti e critiche sul lavoro svolto ben accette.
Mancano le foto in chiesa per due motivi:
-In molte compaiono altri bambini, dei quali genitori non ho l'autorizzazione..
-Negli attimi cruciali, purtroppo, non ero autorizzato a scattare, ed ho evitato di farlo. C'era un fotografo "ufficiale" e ci ha pensato lui..

_________________
-Vandrem-


Ultima modifica effettuata da vandrem il Sab 30 Mgg, 2009 8:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerazioni a latere:

Un tempo il vestito della prima comunione era per quasi tutti il prossimo vestito della festa, questo aiutava a rendere la cerimonia parte della vita (almeno per chi ci credeva, io ci credevo e al valore delle cerimonie religiose ancora credo), ora è un costume da novizio domenicano.

Mancanza completa del senso della sacralità del momento, tremenda quella del gelato, dopo il corpo di Cristo.

Belle foto, bel segno del macello culturale avvenuto e irreversibile.

claudiom

ps: sono ateo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Considerazioni a latere:

Un tempo il vestito della prima comunione era per quasi tutti il prossimo vestito della festa, questo aiutava a rendere la cerimonia parte della vita (almeno per chi ci credeva, io ci credevo e al valore delle cerimonie religiose ancora credo), ora è un costume da novizio domenicano.

Mancanza completa del senso della sacralità del momento, tremenda quella del gelato, dopo il corpo di Cristo.

Belle foto, bel segno del macello culturale avvenuto e irreversibile.

claudiom

ps: sono ateo

Sono piuttosto d'accordo con te, almeno per quanto riguarda la svolta consumistica che ha fatto perdere la sacralità del -per l'appunto- sacramento.
Ma sono un fotografo e cerco di rappresentare la realtà. Il fatto stesso che fossi lì dimostra chiaramente quanto anche gli eventi religiosi stiano trasformandosi in cerimonie consumistiche.
Mi piacerebbe un commento sulle foto, sempre se ti va, fermo restando il non disaccordo inerente al significato.
And
p.s.
non è che ti confondi con la cresima? Lì si era (e, fino a che l'ho fatta io, è) vestiti normalmente, che io sappia (ma ho solo 22 anni, il vissuto non è così lungo) la comunione si è (da quando la vedo io!) sempre fatta con la vestina...

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riaffiorano i ricordi anche perché ho figli e nipoti giusto giusto che stanno vivendo questo momento.
La comunione si è sempre fatta con il vestito bello, da qualche anno è arrivata questa omogenizzazione (non in tutte le parrocchie) che, se è assolutamente vero quello che scrive claudiom, avrebbe però anche il senso di uniformare e, in questo modo, di far risaltare più l'aspetto spirituale di quello pur inevitabilmente mondano e diseguale tra vistosi agghindamenti e minimalisti, tra ricchi e poveri.

Bravo ad aver escuso, come hai ben scritto, le parti con minori inconsapevoli e i momenti che hanno visto all'opera chi lo fa per vivere (io ho scattato lo stesso dal posto, senza flash, tele lungo e croppatina, e domenica lo farò ancora ma solo per uso familiare) però questa precisa attenzione è proprio la maggior mancanza di questa serie: non si vede l'evento.
Si capisce dal titolo, si intuisce dagli abiti, ma, a parte l'abito monacale, sembra una semplice bella festa di compleanno.

Le foto.... le foto per carità sono corrette bene esposte, ma se avessi pensato a questa sezione, che adoro, avrei cercato un calice sull'altare a fuoco con uno sfocato di sfondo appena appena leggibile, i fiori, un fiore, il cero pasquale, i pani, una vetrata, la croce....insomma i dettagli della celebrazione e, di contorno, dei ritratti anche un po' più stretti.

Per ciò apprezzo l'angioletto della Thun, comunque profano, ma avrei cercato di contrastare meno e schiarire di più quella del computer (il regalo...alla faccia del sacro) e di evitare un taglio di scarpa.
La mia preferita: assolutamente la prima!

Saluti

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Riaffiorano i ricordi anche perché ho figli e nipoti giusto giusto che stanno vivendo questo momento.
La comunione si è sempre fatta con il vestito bello, da qualche anno è arrivata questa omogenizzazione (non in tutte le parrocchie) che, se è assolutamente vero quello che scrive claudiom, avrebbe però anche il senso di uniformare e, in questo modo, di far risaltare più l'aspetto spirituale di quello pur inevitabilmente mondano e diseguale tra vistosi agghindamenti e minimalisti, tra ricchi e poveri.

Bravo ad aver escuso, come hai ben scritto, le parti con minori inconsapevoli e i momenti che hanno visto all'opera chi lo fa per vivere (io ho scattato lo stesso dal posto, senza flash, tele lungo e croppatina, e domenica lo farò ancora ma solo per uso familiare) però questa precisa attenzione è proprio la maggior mancanza di questa serie: non si vede l'evento.
Si capisce dal titolo, si intuisce dagli abiti, ma, a parte l'abito monacale, sembra una semplice bella festa di compleanno.

Le foto.... le foto per carità sono corrette bene esposte, ma se avessi pensato a questa sezione, che adoro, avrei cercato un calice sull'altare a fuoco con uno sfocato di sfondo appena appena leggibile, i fiori, un fiore, il cero pasquale, i pani, una vetrata, la croce....insomma i dettagli della celebrazione e, di contorno, dei ritratti anche un po' più stretti.

Per ciò apprezzo l'angioletto della Thun, comunque profano, ma avrei cercato di contrastare meno e schiarire di più quella del computer (il regalo...alla faccia del sacro) e di evitare un taglio di scarpa.
La mia preferita: assolutamente la prima!

Saluti

Alberto

Per l'abito non saprei proprio, io come mia sorella l'abbiamo fatta con la tunica, ed anche mia madre parecchi anni fa.
Mancano le foto dell'evento..Vero. Alcune non ci sono per i motivi citati, altre proprio non le ho. Ai soggetti come calici, pani ecc non avevo pensato. lo dico sinceramente..E' una mancanza grave.
In chiesa qualche foto c'è, per le altre ci si dovrà affidare al fotografo vero purtroppo / per fortuna.
Comunque qualche suggerimetno in questi commento l'ho trovato. Domenica sarò ad un'altra comunione, sempre come fotografo, vedremo se sapro' cavarmela meglio!

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi