Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 5:07 pm Oggetto: alberi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Messaggio subliminale mauri?
trovo davvero interessante il controluce e le cromie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauri,
Dopo una settimana siamo vicini di posto, ti faccio i miei complimenti x la bellissima luce che sei riuscito ad ottenere.
Sono assolutamente convinto che non sia facile in uno scatto come questo rendere visibile la parte in ombra senza penalizzare il fondale.
Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo ci sarebbe da cancellare la cima di quei tre rametti in alto e forse anceh di quello in basso in modo che non siano interrotti dal bordo della foto,
Comunque è un'immagine veramente bella e particolarmente curata.
Un salutone, bravo
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima..complimenti ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchesin Raimondo utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
bel contro luce ;le foglie sembra si possano contare una a una! Esposizione corretta  _________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la luce che sei riuscito ad ottenere
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
uahu che foto!!!!! bellissima!!! gestione della luce e composizione da maestro. complimenti anche per la ricerca del soggetto e per il modo in cui l'hai ripreso, molto originale. veramente una gran foto!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo tronco "spennacchiato". Si resta colpiti da questa luce "dorata". Non so se reale e se raggiunta in post produzione.
Un immagine davvero piacevole. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Marchesin Raimondo ha scritto: | bel contro luce ;le foglie sembra si possano contare una a una! Esposizione corretta  |
Quoto, un saluto! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
bella la silouette nera dell'albero su quel cielo dal colore caldo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Sei un mago quando decidi di puntare l'obiettivo contro il sole. Mi piace molto la composizione che hai ottenuto e come hai gestito la luce.
Ciao Mauri _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
un bel controluce, bella l'inquadratura e gestione della luce da maestro.
compliemnti
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Che splendida silhouette Mauri! Quest'albero, valorizzato dalla ripresa dal basso, sembra un pollice su, il classico che utilizziamo per approvare una foto che ci piace, proprio come questa. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:16 am Oggetto: |
|
|
molto elegante con un grafismo quasi orientale
ottima la luce
bella e accattivante
buona domenica
Nicolas
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:21 am Oggetto: |
|
|
Bella...bella davvero !
E' proprio vero che un buon fotografo si riconosce da ciò che riesce a vedere ciò gli altri non vedono.
 _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:12 am Oggetto: |
|
|
ottimo grafismo, proprio una gran bella foto, come tuo solito del resto
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Bello questo tronco "spennacchiato". Si resta colpiti da questa luce "dorata". Non so se reale e se raggiunta in post produzione.
Un immagine davvero piacevole. Ciao Tiziano  |
Quoto Tiziano ed aggiungo i complimenti..
Bravo Mauri
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
particolare quel cielo color sabbia
Sempre secondo il mio modestissimo parere da neofita, ruoterei l'immagine di 90 gradi a sinistra , sfruttando l'ingresso dell'albero in basso a destra (nella versione ruotata) con l'uscita in alto a sinistra, creando una linea discendente ''positiva''. in più in fase di post-produzione schermerei il tronco, quel tanto che basta per renderla più leggibile, a occhio , nonostante il ridimensionamento ci sono molte informazioni, è un peccato perderli solo per avere una silhouette di un tronco che si staglia contro un cielo.
La lettura che si può dare è purtroppo un pò sterile, una rappresentazione, sicuramente sbanalizzata da una ripresa dal basso, creando una prospettiva interessante e da un'uso dei toni molto caldi, questo si. ma la visione che se ne ha, è di un'immagine statica, quasi documentaristica.
ripresa bene direi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me starebbe bene messa in verticale.
Buona la gestione della luce
Azzeccata anche la scelta della tonalità  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|