Autore |
Messaggio |
1400Mhz utente

Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 157 Località: Frosinone
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:10 pm Oggetto: Rilassiamoci un pò... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la vedo mossa. Prova a trattenere il fiato nell'attimo dello scatto, stringendo bene i gomiti ai fianchi. Oppure trovare un piano d'appoggio. La soluzione ottimale resta il cavalletto.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente la vedo mossa. Prova a trattenere il fiato nell'attimo dello scatto, stringendo bene i gomiti ai fianchi. Oppure trovare un piano d'appoggio. Citazione: | La soluzione ottimale resta il cavalletto | .  |
Parole sante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai commenti precedenti e mi permetto di aggiungere qualche altro suggerimento.
Prova a decentrare il soggetto
Prova a chiudere maggiormente il diaframma
Prova a regolare meglio i colori in pw
Prova a cambiare angolo di ripresa (raramente le riprese dall'alto pagano)
Prova ad avvicinarti maggiormente al soggetto
Prova ad aumentare gli ISO e accorciare i tempi quando scatti a mano libera e c'è poca luce
Prova a guardare l'insetto come lo guarderebbe un altro insetto
Spero di esserti stato utile e di non averti annoiato con tutti 'sti "Prova", ma la verità è che si impara a colpi di prove e di suggerimenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|