Al di la del ponte... |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
1/60s - f/11.0 - 200iso
|
Al di la del ponte... |
di bushdocta |
Ven 06 Giu, 2008 10:18 am |
Viste: 374 |
|
Autore |
Messaggio |
bushdocta utente

Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 283 Località: Ponte nelle Alpi (BL)
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:18 am Oggetto: Al di la del ponte... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Una foto caratterizzata da queste tonalità bluastre che però almeno personalmente non vedo pertinenti al soggetto nè tanto meno sembrano aggiungere estetismo all'immagine. La montagna risulta quasi eterea perdendo la sua consistenza vista la forte sovraesposizione.
Al di là del ponte sembra di vedere un villaggio puittosto moderno che però resta un po' affossato nell'inquadratura e coperto dalla struttura del ponte stesso. Quindi anche il titolo non mi sembra molto pertinente.
Scusa se ti boccio un po' la foto ma credo che sia più opportuno riprenderti che incoraggiarti, almeno in questo caso. Ti incoraggio invece a fare molta "fotografia" perchè è davvero un bell'hobby. Con simpatia. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bushdocta utente

Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 283 Località: Ponte nelle Alpi (BL)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano,
grazie mille di aver dedicato del tempo per commentare la mia foto!
Personalmente credo che le critiche, anche se "negative" possano dare spunto per crescere, e quindi sono felice di riceverle.
Passando alla foto ti spiego perchè la ho scattata e poi realizzata in questa maniera, quel ponte che vedi passa sopra ad uno strapiombo di 180 metri, prima di scattare mi sono soffermato ad osservare le reazioni della gente quando lo attraversava. La gente era spaventatissima finche non arrivava dall' altra parte (ecco il perchè delle dominanze blu) e non appena appoggiavano i piedi di nuovo sul terreno si vedeva che erano risollevati (ecco il perchè della zona che tu stesso definisci eterea).
Ciao Mirco _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|