Autore |
Messaggio |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 5:59 pm Oggetto: Jurassic junior |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben riuscita non solo per nitidezza, luce e colori, ma anche per la scena colta; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Che razza di insetto è, pare un incrocio tra una formica, una libellula, una vespa (50) e il pungiglione di una cavalletta, ma dove l'hai trovato?
Quanto a maf, colori e sfondo tutto  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:13 pm Oggetto: mmm |
|
|
c'è qualcosa che non mi convince
forse la comp  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Questo lo hai importato dal piacentino, trovato sotto una vite di Malvasia.
Mi sa che anche sulla tua enciclopedia manca il Libelloide malvasias.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Assomiglia davvero alla famiglia dei dino sauri, bella la maf e la nitidezza, bellissimi i colori, molto bravo Luciaano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo è giusto, evocando altre ere geologiche. Insetto mai visto. Molto buona la maf. Non capisco tanto la composizione. Nel complesso mi piace.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto si si, ma che insetto è?
Ma questi pungiglioni possono far male?
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano, è sempre un piacere commentare le tue foto.
Vado controcorrente.
Non la vedo nitidissima, luce duretta con riflessone sul gambone verde, composizione originale ma che non convince (soggetto centrale, punti di fuga in diverse parti dell'immagine, soprattutto sotto).
Anche i colori hanno un non so che di saturo nel verde.
Ho una curiosità: l'occhietto del sauro ... è un riflesso del flash?
Sfondo da favola, come al solito.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | Ciao Luciano, è sempre un piacere commentare le tue foto.
Vado controcorrente.
Non la vedo nitidissima, luce duretta con riflessone sul gambone verde, composizione originale ma che non convince (soggetto centrale, punti di fuga in diverse parti dell'immagine, soprattutto sotto).
Anche i colori hanno un non so che di saturo nel verde.
Ho una curiosità: l'occhietto del sauro ... è un riflesso del flash?
Sfondo da favola, come al solito.
Ciao |
Cominciamo dal riflesso, si è il colpo di flash
Per la compo domani vi svelo il segreto ho dovuto fare un taglio, è una foto divisa in 2
per la maf , c'è poco da maffare vento e pioggia quì la fanno da padroni, non esiste più il cavalletto, tutto a mano libera e flashate per avere un minimo di luce, insetti che non stanno fermi nemmeno a dargli la mancia, quindi la ritengo buona, almeno per la mia collezione il nome chissà...... mai visto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
anche per me insetto mai visto,tenendo presente le difficoltà direi che è una buona foto:bello lo sfondo complimenti
ciao Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
uno stupendo scatto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
un super crop?
però un insetto veramente strano, lo chiamerei dino, come nei flinstones
un saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|