photo4u.it


Gli incappucciati
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:36 pm    Oggetto: Gli incappucciati Rispondi con citazione

Una serie di immagini scattate in occasione della Settimana Santa ad Enna.
Forse un lavoro appartenente ad un filone magari ricorrente in questo periodo, ma che per me ha qualcosa di radicato dentro. Fede e tradizioni in simbiosi, ancora oggi dopo secoli.

_________________
Riccardo Bruno


Ultima modifica effettuata da Riccardo Bruno il Mar 06 Mgg, 2008 7:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cenerea
sospeso


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vanno di moda le immaggini con due ggi. aspettiamo le foto intanto.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli incappucciati di Enna...il resto delle foto


01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3123 volta(e)

01.jpg



02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

02.jpg



03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

03.jpg



04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

04.jpg



05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

05.jpg



06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

06.jpg



07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

07.jpg



08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

08.jpg



09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

09.jpg



10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3122 volta(e)

10.jpg



_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

apparte l'immagine 04 tutte le altre non mi sembrano particolarmente curate...mentre la prima (quella della miniatura) mi ha colpito subito...è uno scatto molto emotivo e suggestivo, rievoca altri tempi e trasmette un forte senso di inquietudine, ulteriormente ribadito dal forte contrasto drammatico del B/N...avrei solo cercato di nascondere completamente gli occhi dietro il cappuccio per conferire ancor più tensione...ma anche così, colpisce abbastanza!!!
_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello lo scatto la resa del B/N è ben fatta,forse qui non ti ha aiutato lo sfondo anch'esso troppo scuro, mi piace Wink Ok!
Un saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:56 pm    Oggetto: ...segue gli incappucciati Rispondi con citazione

spero di non annoiarvi, le ultime della serie


11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

11.jpg



12.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

12.jpg



14.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3113 volta(e)

14.jpg



23.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

23.jpg



16.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

16.jpg



17.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

17.jpg



18.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

18.jpg



19.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

19.jpg



20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

20.jpg



24.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3112 volta(e)

24.jpg



_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cenerea
sospeso


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forti!!! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capperini sono arrivato in anticipo sulle altre immagini che belle Surprised Surprised Surprised ,
ottimo reportage e ottima documentazione Wink Ok! Ok! Ok! Ok!
Un rinnovato saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima tutta la serie, ma trovo veramente interessanti la 11 e la 12. La nebbia che avvolge i pratagonisti, crea un senso di tensione, rendendo l'atmosfera irreale e misteriosa.
Veramente un bel lavoro, realizzato con gusto e capacità tecniche.
Ciao,
Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una belllissima serie di scatti mi piaciono tutte
ma la seconda serie la preferisco di gran lunga i tagli ravvicina ti le inquadrature riescono a trasmettere meglio quello che e stata questa processione poi la nebbia ci a messo pure il suo per renderle piu inquietanti
complimenti Brunno bravissimo un bel lavoro
un carissimo saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenerea: grazie per la visita;

Cuvee Van De Keizer: grazie per il gentile commento e la visita, anche se a causa della tempestività con cui hai risposto ti sei perso la seconda serie di immagini Wink

brunomar: grazie Bruno, ti sono sempre grato per la particolare attenzione che presti alle mie foto;

Marengo: ti ringrazio Fausto, il tuo parere mi fa particolarmente piacere. Devo dire che mi aspettavo qualche appunto sul BN, ma si vede che tutto sommato non è malaccio;

mauri93: è sempre un piacere ricevere le tue visite, aspetto sempre il tuo parere! Ti ringrazio Wink

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18411
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un ottimo reportage caro Riccardo e te lo testimonia il numero delle mie preferite: apertura, 1,4,7,8,11,12,14,23,16,17,18,24.
La 11 e la 12, sono d'accordo con Fausto, sono eccellenti e meriterebbero di essere proposte anche singolarmente.
Davvero bravo nel racconto per immagini!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
Davvero un ottimo reportage caro Riccardo e te lo testimonia il numero delle mie preferite: apertura, 1,4,7,8,11,12,14,23,16,17,18,24.
La 11 e la 12, sono d'accordo con Fausto, sono eccellenti e meriterebbero di essere proposte anche singolarmente.
Davvero bravo nel racconto per immagini!
Ciao. Smile
Massimo


Grazie per l'attenzione Massimo, in effetti sono stato tentato di postare singolarmente almeno una tra la 11 e la 12, ma ho desistito poiché in galleria avevo già richiesto i commenti per una foto analoga.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre suggestivi i personaggi incappucciati che hai ripreso da varie angolazioni e in varie situazioni.
A mio parere tuttavia non c'è sufficiente uniformità tra gli scatti nella resa del b/n e in molti vedo imprecisioni o nell'inquadratura (03, 05, 09, 16, 20) o nella messa a fuoco e/o presenza di mosso (07, 10, 12, 14, 17, 20).
Tecnicamente le migliori: la prima postata e la 23. Smile Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una serie interessante e gradevole i particolare trovo suggestive le immagini immerse nella foschia.
Un saluto Ok!

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo lavoro Riccardo.
E' molto bella tutta la serie, molto suggestiva.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se dovrei scegliere una mia preferita , non avrei dubbi sceglierei la 23 come icona dell'intero reportage.
Dalle mie parti non esistono scenografie cosi fortemente espressive, curate e con la partecipazione di tanti elementi, e questo chiaramente mi condiziona, lo trovo una manifestazione molto coinvolgente...
si nota che conosci bene come muoverti lungo la scena, certe inquadrature si possono elaborare solo conoscendo la storia che si sta per raccontare, come un regista, ti muovi bene fra le comparse e riesci a cogliere attimi carichi di significato, anche i toni e la luce mi sembrano dosati in modo da dare un certo ritmo narrativo, inevitabilmente l'atmosfera che riesce a creare il fumo nella 11 e la 12 è qualcosa di molto suggestivo, bravo tu a raccogliere delle inquadrature non banali e ripetitive.
se può esserti utile trovo solo la 16 fuori tema, l'incappucciato con quella posa d'attesa e il papà con il bambino sulle spalle stonano un pò con le straordinarie foto che compongono questa storia
un gran bel lavoro Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me questo lavoro piace molto.

un bel reportage come avevo in mente di fare quando 1 mese prima di pasqua rivolsi una domanda sul dove mi consigliavate di andare.

però devo dirti che il 'liscio' (senza grana) bianconero digitale non lo condivido.

a questo punto meglio il colore.

come suggeriva Alex Majoli (Magnum) in un intervista passata su Jumper TV (ora oscurata su sua richiesta), pur utilizzando oramai fotocamere digitali , poi in post utilizza strumenti per restituire alle immagini quella parvenza del bw classico che ha fatto la storia del reportage.

Ammette che è un pò paradossale utilizzare un filtro 'grain', però sottolinea che sia una questione imprescindibile di estetica del genere fotografico per cui lavora, oltre che un suo gusto personale.

Sono sicuro che la fotografia debba adeguarsi alla tecnologia disponibile con l'inevitabile mutamento anche in fatto di estetica, ma penso che al contempo debba mantenere il fascino intrinseco di un linguaggio preciso che si è affermato negli ultimi 60-70 anni.

ciao
herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina: grazie per la visita. Sai è sempre difficile riuscire a non fare nessun tipo di errore in situazioni del genere, l'importante è provarci. In ogni caso sono contento che qualcuna ti sia piaciuta e che non presenta imperfezioni. Grazie ancora Wink

marco64: grazie, è un piacere ritrovati Smile

freeadam: gentilissimo Francesco, ti sono grato per la visita.

claudio64: grazie Claudio. In effetti conosco come le mie tasche i vicoli dell'antica citta nei quali sfilano le confarternite e dunque non mi è difficile scegliere lo scorcio migliore che presenta meno elementi di disturbo (insegne luminose, cartelli stradali, auto ecc.). Grazie ancora per la visita e per l'apprezzamento.

herbert.steele: grazie per l'attenzione. In effetti il colore caratterizza queste confraternite, ognuna delle quindici partecipanti alla sfilata hanno una mantellina di colore diverso, dunque anche a colori sarebbe venuto fuori un lavoro interessante.
Magari ci proverò il prossimo anno, il problema è che qualcuno dirà...suggestivo, l'avrei visto meglio in BN.
Per quanto riguarda la grana in parte hai ragione, ma esistono pellicole BN (vedi Fuji Neopan 100, ma anche la 400) che ne sono completamente sprovviste, è questione di gusti.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona realizzazione di b/w, particolarmente suggestive per la tematica svolta.. Dovendo scegliere la n.8 e la 12 (che se non sbaglio è anche quella esibita a Melegnano) davvero apprezzabili per scena, taglio e composizione ...
Doverosi i complimenti... Bravo riccardo Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi