Autore |
Messaggio |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:49 am Oggetto: T |
|
|
Sigma 150 macro + TC Sigma 1.4X - ISO 400 - esp. -2/3 - f/6.3
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
compo stravagante ma ben realizzata. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio, solitamente questi scatti li facciamo frontalmente, mettendo a fuoco il più possibile gli occhi. Hai provato una composizione diversa riusciendoti in modo gradevole.
Hai aperto una nuova frontiera.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo spettacolare !
Originalità, nitidezza e colori super ! _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Stratosferica direi...
I colori sono fantastici, la MAF sugli occhi è incredibie....che dire...bella, bella, bella....
Complimenti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto me la sarei aspettata da mr.T !!
Non solo per la lettera ovviamente, ma anche per l'ottima qualità  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
davvero originale e ben eseguita!
bella luce esfondo neutro!
...
hai scattato a 200mm circa...ma eri su un albero o sei alto 2 metri e venti!?!?  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Originale ed eccezionale!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Cari amici anzitutto grazie per le visite e i commenti ma...
forse non risalta bene ciò che volevo e probabilmente la prossima volta cercherò di fare meglio...
Mi chiedo come mai voi, attenti osservatori non vi siete accorti che:
- il taglio superiore delle ali è a fuoco;
- ma è a fuoco anche la testa;
- ma sono a fuoco anche le punte delle antenne;
- e anche parte centrale delle ali.
Come sarebbe possibile tutta questa pdc? Ve pare normale???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Sulle antenne mi ero accorto avevo pensto che fossero semplicemente messe a Ω
Sulle ali avevo notato il filo a fuoco sull'ala a dx e avevo pensato che fosse mozzicata
L'alternativa sarebbe pesanre a una fusione di 2 scatti.. ma nel dubbio io preferisco sempre l'ipotesi "sul campo"  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 7:38 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Sulle antenne mi ero accorto avevo pensto che fossero semplicemente messe a Ω
Sulle ali avevo notato il filo a fuoco sull'ala a dx e avevo pensato che fosse mozzicata
L'alternativa sarebbe pesanre a una fusione di 2 scatti.. ma nel dubbio io preferisco sempre l'ipotesi "sul campo"  |
Sì Squarta... in realtà è proprio quello che hai pensato. E' la fusione manuale di più scatti. Questa tecnica se usata a dovere permette di ottenere risultati impressionanti. Io qui ho solo "raccolto" le informazioni più importanti di ogni scatto. Per ottenere un risultato perfetto si dovrebbero scattare più foto in modo da avere ogni punto del soggetto a fuoco e poi "fondere" il tutto. E' un lavoro molto delicato ma in assenza di vento e nuvole che cambiano la luce (cosa a cui qui sono andato incontro ) il risultato è assicurato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | Squartapolli ha scritto: | Sulle antenne mi ero accorto avevo pensto che fossero semplicemente messe a Ω
Sulle ali avevo notato il filo a fuoco sull'ala a dx e avevo pensato che fosse mozzicata
L'alternativa sarebbe pesanre a una fusione di 2 scatti.. ma nel dubbio io preferisco sempre l'ipotesi "sul campo"  |
Sì Squarta... in realtà è proprio quello che hai pensato. E' la fusione manuale di più scatti. Questa tecnica se usata a dovere permette di ottenere risultati impressionanti. Io qui ho solo "raccolto" le informazioni più importanti di ogni scatto. Per ottenere un risultato perfetto si dovrebbero scattare più foto in modo da avere ogni punto del soggetto a fuoco e poi "fondere" il tutto. E' un lavoro molto delicato ma in assenza di vento e nuvole che cambiano la luce (cosa a cui qui sono andato incontro ) il risultato è assicurato. |
In effetti ho pensato pure io ad un innarcamento come quello ipotizzato da squarta ma non essendo stato uno scatto con un punto di ripresa laterale ognuno poteva interpretare a suo modo, correttamente oppure no.
Però consentimi di dire che a questo livello non è più uno scatto dove si rispecchia tutta la bravura del fotografo ma semplicemente (che poi semplice non è...) la capacità nell'utilizzo di un particolare programma assiemando molteplici scatti con differenti punti di messa a fuoco.
Però è anche corretto che ognuno fa quel che vuole...
Sinceramente preferisco l'abilità di riuscire in tutto quello che hai scritto con un unico scatto, utilizzando una corretta focale rapportata al diaframma
Rimane comunque una bella foto da vedere
Ciauz  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
...Sinceramente preferisco l'abilità di riuscire in tutto quello che hai scritto con un unico scatto, utilizzando una corretta focale rapportata al diaframma
|
Caro Biancoenero credo sia praticamente impossibile ottenere in macro una pdc così estesa da avere a fuoco dalla parte superiore delle ali fino in basso alle zampe, come in questo caso. Certo, si potrebbe allontanare la fotocamera dal soggetto aumentando naturalmente la pdc, ma aumenterebbe pure la presenza dello sfondo... a quel punto non si parlerebbe più di macro.
Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | BIANCOENERO ha scritto: |
...Sinceramente preferisco l'abilità di riuscire in tutto quello che hai scritto con un unico scatto, utilizzando una corretta focale rapportata al diaframma
|
Caro Biancoenero credo sia praticamente impossibile ottenere in macro una pdc così estesa da avere a fuoco dalla parte superiore delle ali fino in basso alle zampe, come in questo caso. Certo, si potrebbe allontanare la fotocamera dal soggetto aumentando naturalmente la pdc, ma aumenterebbe pure la presenza dello sfondo... a quel punto non si parlerebbe più di macro.
Grazie.  |
Condivido, ma rientrerebbe comunque nella sezione close-up
No???
Ciao  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
No???
|
Sì.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|