Autore |
Messaggio |
palomar utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 203 Località: Roma - Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
bellaimmagine stupendi colori, l'avrei tagliata un poco in basso, un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Come idea non è male grazie al bel cielo anche se la composizione è minimale.
Da correggere:
- Il cavo elettrico assolutamente da clonare.
- Troppo rumore in alcune aree del cielo.
- Le aree bruciate intorno alla luna se fossero meno sarebbe meglio. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palomar utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 203 Località: Roma - Belluno
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
per il cavo hai assolutamente ragione
per le aree bruciate e rumorose la questione è la forte intensità della luna di quel giorno (venerdì scorso, luna piena) in contrasto con il buio della notte (foto scattate verso le 11). Con iso al minimo ho provato una serie di scatti, ma o limitavo la bruciatura della luna avendo però il buio più totale nel resto o la bruciavo. Quello che ho postato è un compromesso che ho trovato, "tirato" leggermente con photoshop per schiarire il cielo (ed ecco il rumore). Era il caso di provare con una doppia esposizione (mi è venuto in mente solo adesso, che pollo!)? Cosa consigliate? _________________ http://www.flickr.com/photos/palomarziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Eh, sì. Se la gamma dinamica è troppo ampia bisogna andare di doppia esposizione o di hdr.
Comunque il rumore si può filtrare in postproduzione. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palomar utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 203 Località: Roma - Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
palomar ha scritto: | ormai approfitto...
hdr? cosa significa?
quale strumento mi aiuta a togliere il disturbo?
grazie... |
HDR è acronimo di Hight Dynamic Range. E' una tecnica particolare per visualizzare immagini con grandi differenze di luminosità.
Il rumore video, come noto, si elimina/riduce con gli appositi filtri digitali.
Anche facendo un semplice giretto su questo sito, troverai molte informazione utili su come imparare a gestire le foto digitali, con photoshop e dintorni.
Ciao _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palomar utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 203 Località: Roma - Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|