Autore |
Messaggio |
catu utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 175 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:42 pm Oggetto: ritorno dalla nonno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Un'espressione intensa pervade la scena ripresa in questa bella immagine.
Il senso di protezione maturo nell'abbraccio della anziana donna, l'espressione tenera e chiusa del bambino sono davvero emergenti.
bellissima anche la presenza della bicicletta gettata in fretta in terra come di ritorno da qualcosa a cui con paura siamo sfuggiti.
Una scena che chi da piccolo non ha vissuto?.
Cinematografica oserei dire.
La foto ci parla anche di condizioni di vita piuttosto povere e difficili di questoi protagonisti.
Uno scatto insomma che condensa in sè a racconta davvero tante cose.
Una delle più belle foto che mi + capitato di vedere in questi giorni sul forum. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!Quoto in tutto onaizit8!
BELLA BELLA BELLA!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
catu, benvenuto.
Prendo un attimo di respiro.
Fatto.
Una foto alla Salgado.
Un istante che racconta una vita.
Non ho molte parole per descrivere le sensazioni che questa immagine restituisce.
Di certo, trà le più belle, emotive, coinvolgenti che abbia visto.
Merita una stampa di lato lungo almeno 60cm.
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che colpisce per l'intensità emotiva che trasmette.
Una bellissima foto, complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già scritto tutto.....
volevo semplicemente unirmi ai complimenti.
Davvero bellissima.
A me colpisce particolarmente l'espressione abbandonata della piccola in contrasto con quella protettiva ma guardinga della nonna attenta a qualche cosa di esterno alla scena.
Un saluto
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima hai catturato una scena ed un racconto
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ne ho la facoltà ma la voterei volentieri come foto della settimana
Davvero emozionante. Complimenti.
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Uno scatto che colpisce per l'intensità emotiva che trasmette.
Una bellissima foto, complimenti! |
bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Puoi pensare quello che vuoi su di me....ma io continuo a non capire certe tue soluzioni.
Questa immagini mi piace tanto!!.... ma non posso far a meno di domandarmi cosa c'era a sinistra(nero)che tanto fastidio ti dava da essere timbrato.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steele utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 1886 Località: city of Romeo&Juliet
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
no comment perché non c'è bisogno.
la foto parla da sola.
ciao
h |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Voglio fare anche mie le belle parole di Tiziano che prima di me ha descritto la forte scossa emozionale in grado di produrre lo scatto.
Un’immagine capace di raccontarci tanto sospendendosi in una dimensione senza tempo e per questo universale come il senso di quell’abbraccio in cui naufraga il dolcissimo abbandono del piccolo.
Piccoli, ...grandissimi particolari che imbastiscono un racconto di poesia che ci appartiene: ....la bicicletta come è già stato osservato; la mano del piccolo che preme sul petto della nonna, ...gli occhi chiusi e abbandonati dell’uno e lo sguardo vigile e attento di lei verso un “esterno” indefinito così lontano in quel breve istante dal loro spazio fisico ed emozionale.
In questo senso è vincente la costruzione del fotogramma con l’introduzione di quella forte cesura del tronco proprio al centro a dividere due mondi e rendere figurativamente reale la separazione del loro spazio fisico, ma soprattutto emozionale, dal mondo esterno.
Da un lato quel mondo intimo e privato di ritrovata sicurezza tra le braccia della nonna, denso di ombre che non fanno paura ma che invitano quasi ad un abbandono dolce; ....dall’altro lato, di là di quel tronco, c’è il “fuori” dove è stata lasciata di fretta la bicicletta, ...la dimensione “altra” che si contrappone con la sua luce alle ombre di quella parte intima.
E le due figure, ...stanno lì sul limitare di questi due mondi con il desiderio di annegarsi in quel buio che non fa paura e la necessità consapevole di dovere appartenere anche a quella luce.
Solo una curiosità, però.
Non riesco a capire proprio cosa siano sulla sinistra del fotogramma tutte quelle rigature oblique. Ho come la sensazione che quella parte così scura, così importante ai fini del racconto di questo bello scatto, sia stata lavorata in secondo momento per addensare le ombre.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La composzizione è la base di tutto e valorizza un bianco e nero incisivo e funzionale alla narrazione.
La scena è divisa sostanzialmente in due parti: l'una, più illuminata, che rappresenta il fuori e tutte le minacce che contiene, sembra incombere sul precario rifugio della penombra, dove le due figure avvinghiate esprimono, con una commovente espressività, due opposte fragilità, quella dell'infanzia e quella vecchiaia.
Intenerisce il dolente abbraccio della donna, il cui volto tradisce, con la sua preoccupazione, la consapevolezza della propria impotenza.
La bambina, che si presume aver corso, abbandonando la bicicletta in fretta e furia, sembra esser scappata da un incubo, solo che questo incubo è la realtà.
Una foto splendida, sono d'accordo con chi mi ha preceduto nel considerarla una delle più belle mai viste nel forum.
Imiei complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Immagine bellissima... da guardare e riguardare...
Mi unisco a Kaixo e Aerre nel domandarmi cosa hai "nascosto" in quel buio a sx...
In ogni caso ti faccio i miei complimenti.
Mauro _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto gradevole nella sua composizione, immagine che fa scaturire le più incosapevoli emozioni e pensieri sconvolgenti.
Non posso che unirmi ai molteplici complimenti, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
"Tutti i grandi sono stati bambini...
ma pochi di essi se ne ricordano."
Antoine de Saint-Exupery
Una foto di una bellezza commovente.
L'espressione intensa dell'anziana donna, l'abbandono fiducioso del bambino, la bici abbandonata a terra che da l'idea che il bambino sia letteralmente crollato dal sonno....
Nessun particolare fuori luogo, veramente una foto splendida.
Mi sembra buona anche dal punto di vista tecnico, soprattutto il bn, anche se in questo caso sicuramente il lato tecnico è molto meno importantante di quello artistico.
Annibale _________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
incomincio nel dire che a me la parte sx scura mi piace, anzi la trovo perfetta, dona a questo scatto un qualcosa che dovremmo decifrare a nostra fantasia e la dolcezza della nonna che abbraccia la bimba è emozionante, fino ad arrivare alla bicicletta lasciata cadere lì vicino a completare l'opera, sono scatti cho non smetteresti mai di guardare, spero solo che venga stampata avendo cira di questi dettagli, complimenti ancora.
Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Un'espressione intensa pervade la scena ripresa in questa bella immagine.
Il senso di protezione maturo nell'abbraccio della anziana donna, l'espressione tenera e chiusa del bambino sono davvero emergenti.
bellissima anche la presenza della bicicletta gettata in fretta in terra come di ritorno da qualcosa a cui con paura siamo sfuggiti.
Una scena che chi da piccolo non ha vissuto?.
Cinematografica oserei dire.
La foto ci parla anche di condizioni di vita piuttosto povere e difficili di questoi protagonisti.
Uno scatto insomma che condensa in sè a racconta davvero tante cose.
Una delle più belle foto che mi + capitato di vedere in questi giorni sul forum. Tiziano |
Condivido in pieno il commento di Tiziano, ottimo scatto.
Complimenti
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto e complimenti per questo gran bello scatto per il quale condivido in pieno tutti i commenti già fatti da chi mi ha preceduto...
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi limito a farti i complimenti perché non saprei cos'altro scrivere. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|