Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:22 pm Oggetto: Archiviare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Archiviare
Selezionare, scegliere.
A volte può sembrare un compito noioso e ingrato quello che tocca ad ogni fotografo. Invece archiviare è una fase molto importante per storicizzare, organizzare le proprio foto. Ogni foto insieme ad altre può e deve rappresentare una documentazione che va ben conservata.
Ma farlo è anche compiere un viaggio nel tempo. Infatti in questa fase il fotografo si trasforma in una sorta di prestigiatore temporale. Tutti gli scatti rappresentano momenti staccati per sempre dal fluire del tempo e consegnati alla storia nella loro unicità. Si può passare da uno scatto ad un altro fatti in momenti diversi ma accomunati dall’argomento scelto per esempio e comporre una documentazione più ampia che ora sviluppa un senso compiuto. Tante immagini fatte nel tempo che chiudono parzialmente una ricerca o in certi casi invece la concludono effettivamente.
Nella foto che mostro si vede bene che era quasi sera. La luce entrava nella stanza portando il rossore di un bel tramonto. Fui interrotto nel mio lavoro di archiviazione per andare a cenare e con un certo disappunto perché ero molto concentrato in quel momento vagando con la mente fra i momenti che mi passavano continuamente sotto gli occhi come lo sfogliare di un calendario magico.
Molto spesso per fotografare cerchiamo di uscire da casa, location, luoghi affascinanti, condizioni metereologi che particolari ecc.
Invece credo che si possa fotografare molto anche senza spostarsi dalle nostre pareti domestiche, all’interno delle nostre mura e dei nostri affetti. Momenti, colpi di luce, attimi irrepetibili scorrono proprio anche nelle nostre case e fermarli può essere parimenti bello che recarsi in un posto esotico macchina fotografica in spalla.
Nei prossimi giorni, se l’idea vi piace, penso di postare alcune immagini che nel tempo ho fatto entro casa o da casa senza spostarmi minimamente.
Credo che sia bello quello che ognuno di noi amanti della fotografia può fare per cogliere anche i momenti più quotidiani e minimali di quello che è il dono che ci è stato dato: la nostra vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
io sono d'accordissimo alla tua idea di postare le tue foto fatte in casa e da casa..chissa xchè..??!!
questa mi piace,molto bella la luce che entra dalla finestra,e la tonalità che acquista tutta la foto..
non so a quando risalga questa foto,ma ora come ora ci vedrei bene anche qualche cd o dvd..
 _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
legittimo il tuo ragionamento non fa una piega e importantissimo la cura addeguata per la conservazione del propio archivio
saggi consigli Tiziano complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
La luce ed i colori sono è semplicemente fantastici...almeno per i miei gusti
Bella anche la composizione, forse stona un po' l'interruttore e quel piccolo taglio a sinistra.
PS condivido in pieno la considerazione che accompagna la foto  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lo scatto ed anche la riflessione che hai esposto, veramente logica e veritiera da quando ho iniziato a fotografare ogni cosa ed ogni luogo mi sembra che abbia un qualcosa da catturare per poterne comunicare la bellezza o la vivibilità dell'attimo
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco e grazie per aver appoggiato subito l'idea. Tranquiloo nelle mie ore che passo a fare opera di archivo ci sono anche la copiatura e il salvataggio sui cd e dvd oppure la selezione in cartelle di argomento. Tuuti file digitali s'intende. Ciao. Alla prossima.
Ciao mauri, sempre simpatici i tuoi interventi. Grazie.
Ciao Andrea grazie per aver condiviso le considerazioni. La foto non è fata per cercare un gusto estetico ma solo per documentare quel momento e quindi, si, qualche miglioria ci sarebbe stata da fare se pensata con lo scopo di mostrarla.
Grazie Bruno anche a te per la condivisione dei pensieri. Ciao a domani Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano ottima e saggia deduzione, perche fotogravare significa immortalare l'attimo, quell'attimo che fugge e che non si ripete più, quindi conservare significa bloccare quella frazione di tempo nei tempi avvenire, sai quanti posti che o fotografato adesso non sono più come le avevo immortalate, e quindi ogni volta penso comera prima, ok non mi dilungo oltre, bella foto ottima la cromia e la compo, molto bravo, un caro saluto Francesco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
nel limite del possibile cerco di aprire sempre le tue foto, ogni volta c'è qualcosa su cui soffermarsi e ragionare...
quella dell'archiviazione delle immagine è gioia e dolori del fotografo, vero quando dici che è un tuffo nel passato, Tutti gli scatti rappresentano momenti staccati per sempre dal fluire del tempo e consegnati alla storia nella loro unicità. E in questo ti do pienamente ragione, è però anche un fardello molto più pesante dello zaino con tutta l'attrezzatura che spesso ci portiamo dietro nelle nostre uscite, prima si salvavano le foto su cd, dopo su dvd, e contando quanto pesa una singola immagine raw, le conversioni in tiff, il resto in jpeg e qualche elaborazione in psd un dvd è quasi sufficente per un paio di sessioni di foto, allora si è passati a usare hard disk esterni, minimo due (perchè se si rompe uno sono guai) e fra un'anno si dovra travasare tutto su qualche nuovo supporto digitale, per problemi di compatibilità.
Beh, per questo passaggio rimpiango un pò le dia e i negativi, dove l'accortezza si limitava a un luogo asciutto dove conservarle e un pennello e una pompetta per eliminare la polvere dalla superfice.
curioso di vedere questi scatti casalinghi  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Iw9fy per l'importante contributo che hai aggiunto coi tuoi pensieri.
Webmin, hai saputo avvalorare la foto che ho scattato forse più di quanto davvero possa meritare. E ti ringrazio delle belle e sentite parole.
Claudio. Davvero. L'archiviazione delle dia era più immediata e meno laboriosa. Certo in termini economici costava di più...
Se potrai vedere le foto casalinghe mi farà molto piacere. Perchè è un modo per aprire la porta di casa a tutti e raccontare anche gli affetti più cari che sono conservati dentro di me. Per me è un atto di apertura importante e se riesco a farlo è perchè qui fra voi di Photo4u mi sento davvero a mio agio e sento che ci vogliamo bene a vicenda... in qualche maniera. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scasse89 utente

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 73 Località: selvazzano dentro
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente ottima!colori luce ombre e taglio.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|