Autore |
Messaggio |
RobCal79 utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 184 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:03 pm Oggetto: Cassiopea e la Stella Polare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Strumentazione: Nikon D50 e D80 - 18-55mm; 70-210mm Nikkor; 35-70 F2.8 D Nikkor; 50mm 1.8 Nikkor E Series; 105mm Micro Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono immaginini apparentemente semplici, ma che nascondono molte difficoltà....bravo!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
concordo con rino, davvero molto bravo!
la prossima la cintura di orione e la nebuolosa di andromeda...no, forse troppo lontani..
però molto interessante, posso chiederti che tempo di scatto hai usato..e la focale?
Luca  _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobCal79 utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 184 Località: Vibo Valentia
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie rino!!!
grazie Aspesio... la cintura di orione non tarderò a farla... avroò anche dalla mia il cielo d'inverno che è molto più nitido... per le nebulose... vedrò quello che posso fare... _________________ Strumentazione: Nikon D50 e D80 - 18-55mm; 70-210mm Nikkor; 35-70 F2.8 D Nikkor; 50mm 1.8 Nikkor E Series; 105mm Micro Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|