Lago di bauxite |
|
PENTAX K10D - 18mm
1/500s - f/3.5 - 100iso
|
Lago di bauxite |
di pentaxteo |
Mer 04 Giu, 2008 9:49 pm |
Viste: 378 |
|
Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:51 pm Oggetto: Lago di bauxite |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirtillina nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: prov. Bergamo
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un'esperta, però l'unica cosa che mi sembra stoni parecchio, sono le luci troppo forti. Probabilmente hai scattato la foto intorno alle 13:00, quando il sole è troppo forte e non si riescono ad ottenere dei toni giusti. Infatti vedi che le ombre sono troppo "scure" e la zona al sole è troppo "brillante".
Il soggetto sarebbe di per sè bello.
Come dicono a me (visto che sono anche io una novella del sito), scatta, scatta, scatta, e vedrai che pian piano si impara!!!
Ciao!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto probabilmente ho calcato un pò la mano con la saturazione, ma l'ho fatto perchè la terra è realmente rossa e gialla. Ho cercato di ricreare lo stupore che si prova a vedere per la prima volta un laghetto del genere.
Però è vero che la parte in ombra è troppo scura, ho risolto con un HDR che, però, non ho postato nella galleria.
Per l'orario ci hai quasi azzeccato erano circa le 15.00.
E' vero scattando s'impara.
Grazie per i consigli.
Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|