Autore |
Messaggio |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 4:48 pm Oggetto: gold |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
bella x compo e colori, gli occhi in particolare catturano lo sguardo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Caro Nino, si tratta davvero di un bello scatto.
Mi piace la decisione con cui hai decentrato il soggetto per dare spazio al peso compositivo del cromatismo dorato, peraltro senza nulla togliere all'espressività del bambino che, essendo guidato l'osservatore a focalizzare l'attenzione sul profilo, ne risulta addirittura accresciuta.
La pdc è estremamente ridotta, ma l'aver messo a fuoco sul primo occhio rende accettabile ancorchè repentino il degradare della nitidezza.
Qualcuno ti chiederà conto di una così ridotta pdc, non io che amo molto lo sfuocato nel ritratto.
Per concludere, ti faccio i complimenti per questa bella ed originale immagine!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
....Ma che bello questo ritratto che coraggiosamente e più che generosamente sbilancia il soggetto da un lato e lascia spazio ad un trionfo di bagliori dorati che fanno correre veloce la nostra immaginazione.
Ci si può perdere in questa “nebulosa” d’ambra dorata resa brillante dal forte contrappunto di quelle pennellate di indaco in alto, e lo sguardo della piccola (...è Martina, e vero?) ne è letteralmente rapito.
Da qui il forte fascino evocativo di questo scatto semplicissimo (figurativamente) eppure di grande pregnanza poetica.
Mi piace in particolare l’accordo dei cromatismi tra l’incarnato, denso di nuances dorate, e lo sfondo: una sorta di continuum figurativo e quindi emozionale che rafforza il senso di quel “perdersi” dello sguardo; l’intensità di quel “naufragio” dello sguardo verso un mondo indefinito che nell’immaginario infantile chissà di quali sogni si è appena popolato.
E sopra tutto, sopra questa patina dorata che tutto avvolge ed unifica, stacca (complice l’uso della ridottissima pdc) il disegno dell’occhio scuro e brillante sopra le labbra dischiuse, ...assorto, ...rapito, ...come disarmato di fronte ad un nuovo incanto.
Davvero un ritratto di grande intelligenza e sensibilità.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
E' un ritratto originale, che colpisce subito chi lo guarda, fa da padrone il colore e lo sguardo di questo bel bambino, complimenti  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: | Bella e magica.
Un bellissimo taglio ed un bellissimo modello .
Ottimo cromatismo. |
grazie per l'apprezzamento, e' una modella
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
emifa85 ha scritto: | bella x compo e colori, gli occhi in particolare catturano lo sguardo  |
grazie per la visita e l'apprezzamento
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Caro Nino, si tratta davvero di un bello scatto.
Mi piace la decisione con cui hai decentrato il soggetto per dare spazio al peso compositivo del cromatismo dorato, peraltro senza nulla togliere all'espressività del bambino che, essendo guidato l'osservatore a focalizzare l'attenzione sul profilo, ne risulta addirittura accresciuta.
La pdc è estremamente ridotta, ma l'aver messo a fuoco sul primo occhio rende accettabile ancorchè repentino il degradare della nitidezza.
Qualcuno ti chiederà conto di una così ridotta pdc, non io che amo molto lo sfuocato nel ritratto.
Per concludere, ti faccio i complimenti per questa bella ed originale immagine!
Ciao.
Massimo |
grazie Massimo, un complimento da te vale doppio e mi fa enormemente piacere, visto che ti considero un maestro nei ritratti,
in effetti la pdc e un po stretta, ma ero in condizioni di luce estreme ed ho duvuto aprire tutto il diaframma, pensa che ho scattato a 1000 iso 1/50 sec. f 1.8, con l'85mm chiudendo avrei dovuto abbassare troppo i tempi ed a mano libera rischiavo di farla mossa
ciao e grazie ancora per la visita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....Ma che bello questo ritratto che coraggiosamente e più che generosamente sbilancia il soggetto da un lato e lascia spazio ad un trionfo di bagliori dorati che fanno correre veloce la nostra immaginazione.
Ci si può perdere in questa “nebulosa” d’ambra dorata resa brillante dal forte contrappunto di quelle pennellate di indaco in alto, e lo sguardo della piccola (...è Martina, e vero?) ne è letteralmente rapito.
Da qui il forte fascino evocativo di questo scatto semplicissimo (figurativamente) eppure di grande pregnanza poetica.
Mi piace in particolare l’accordo dei cromatismi tra l’incarnato, denso di nuances dorate, e lo sfondo: una sorta di continuum figurativo e quindi emozionale che rafforza il senso di quel “perdersi” dello sguardo; l’intensità di quel “naufragio” dello sguardo verso un mondo indefinito che nell’immaginario infantile chissà di quali sogni si è appena popolato.
E sopra tutto, sopra questa patina dorata che tutto avvolge ed unifica, stacca (complice l’uso della ridottissima pdc) il disegno dell’occhio scuro e brillante sopra le labbra dischiuse, ...assorto, ...rapito, ...come disarmato di fronte ad un nuovo incanto.
Davvero un ritratto di grande intelligenza e sensibilità.
Aerre  |
la tua splendida lettura mi riempie d'orgoglio,
si la bimba e' proprio Martina
ciao e grazie ancora per tutto il tempo che mi hai dedicato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nino67 utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1288 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | E' un ritratto originale, che colpisce subito chi lo guarda, fa da padrone il colore e lo sguardo di questo bel bambino, complimenti  |
grazie per la visita, gentilissimo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
questa foto mi sembra un pò sbilanciata verso...... l'oro!
a parte gli scherzi è bellissima..  _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|