Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
bella, ottima nitidezza e pdc. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
ma che bella fot.....piacciono molto anche a me queste riprese dall'alto... poi mi piace la diagonale della teta e la curvatura de busto e della gamba. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa è uno strumento fortissimo nel cambiare sensibilmente al variare dell’angolazione o dell’altezza il contenuto stesso del ritratto.
La ripresa dall’alto in particolare non è facile da gestire, ...proprio perchè restituisce (...e non a caso il titolo di questo scatto) un punto di vista che nei ritratti dei bambini è proprio quello di un adulto.
Questo in qualche modo apre la strada a mille scenari ....perchè a volte proprio per effetto del punto di ripresa dall’alto, viene restituito un carattere di vulnerabilità dell’universo infantile che stride con la nostra ....prospettiva da adulti, ....altre volte l’inquadratura alta è invece la chiave di lettura di un ritratto a volte ironico, a volte di grande tenerezza, che proprio su questo contrasto vuole giocare.
Chiedo scusa della premessa, ...ma è come se lo scatto si mantenesse tra questi due estremi: da una parte ci restituisce l’immagine di un infanzia un pò “sopraffatta” dallo sguardo adulto e un pò cerca, ...ma temo non vi riesca del tutto, di restituire l’indubbio fascino che lega lo sguardo dall’alto di un padre ad esempio a quello del figlio.
Mi piace però come l’inquadratura ampia raccoglie la forte dinamica della posa del piccolo con quella torsione a spirale che proietta lo sguardo verso l’alto, quasi a diretto contatto con il nostro.
Ed incanta la luce che specchia l’immagine del fotografo negli occhi scuri ed espressivi del piccolo.
....Credo che la messa a fuoco sia stata più generosa con il prato che non con il viso.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Originale... simpatico... divertente... spensierato... insomma è proprio un bellissimo scatto...
Ciao
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
bella e originale! complimenti!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianlu.F utente

Iscritto: 25 Gen 2006 Messaggi: 225 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Quoto aerre!
la sensazione in effetti è che il prato sia più nitido, ma, al di là di questo, forse avrei preferito farla sparire del tutto quell'erba, dando risalto al solo volto..
Ciaoo _________________ Gianluca
"..non si riescono a raccontare storie se non si ha un punto di vista." E. Biagi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|