Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:57 am Oggetto: Colias crocea |
|
|
Nikon d50 con Sigma 150mm apo macro + TC Sigma 1,4x 1/60 sec. f/11 con treppiede. Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
bellissima la maf sulla testolina è molto bella anche la goccia che impreziosisce l'antenna della farfalla.mi piace:complimenti
ciao Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:46 am Oggetto: mmm |
|
|
splendida
se ti mettevi piu' in linea....anche le aluccie infondo sarebbero venute perfette _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ottimo3/4, vedo una nitidezza smagliante, ciliegina come dicevi, la goccia sull'antenna che completa il quadro.
Un saluto Piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Salve ragazzi e grazie per i vostri commenti. Per Pisolo: impossibile mettersi più in linea poiché la farfalla stava quasi a terra e di lato c'era un sacco di vegetazione. Mettendomi a tre quarti invece non avevo elementi di disturbo tra me e la colias. Diciamo che è stata una scelta obbligata. Grazie Pierdamiano! Grazie paolopepe!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ribefra
ho letto del perchè della leggera sfocatura delle ali e capisco perfettamente che non potevi fare altro, la gocciolina sull'antenna comunque compensa qualunque difetto veniale del fotogramma.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. La compo è stupenda, i colori e la nitidezza......pure. Come ha detto Frapucci, la piccola imperfezione è compensata dalla gocciolina. C'è un'altra imperfezione ma non è colpa tua, alla farfalla manca una zampa. Anche cosi la foto è bella.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Una delle mie farfalle preferite, infatti quando arrivano continuo a fotografarle, ma per ora mi accontento di guardare uno splendido 3/4.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Salve ragazzi e grazie per i vostri commenti. Per Pisolo: impossibile mettersi più in linea poiché la farfalla stava quasi a terra e di lato c'era un sacco di vegetazione. Mettendomi a tre quarti invece non avevo elementi di disturbo tra me e la colias. Diciamo che è stata una scelta obbligata. Grazie Pierdamiano! Grazie paolopepe!  |
Avviene spesso che per scattare bisogna "accontentarsi" di posizioni non ottimali, esserne coscienti è deprimente poiché già sai che qualche problemino ci sarà, e allora che si fa, si torna a casa a mani vuote?
Ottima in tutto  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
paolopepe ha scritto: | bellissima la maf sulla testolina è molto bella anche la goccia che impreziosisce l'antenna della farfalla.mi piace:complimenti
ciao Paolo |
quotissimo
un saluto,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:31 am Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripresa, la gocciolina fa passare in secondo piano tutto, bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|