Autore |
Messaggio |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:22 pm Oggetto: Tramonto |
|
|
Prova di HDR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Una seconda versione. Ho corretto le bruciature del cielo ma ho perso l'alone intorno all'architettura. Modificata anche la cornice. Sono solo ai primi tentativi. Utilizzo qtpfsgui, mi sembra completo ma complesso.
Giacomo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 951 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
La tua eleborazione ha creato una immagine non usuale di un tramonto con contrasti fra "classicismo" e "industriale". Interessante. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Tiziano
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto particolare sia nella presentazione, che nei colori, in ogni caso un risultato molto piacevole a vedersi, bravo.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Premetto che l'immagine mi piace, e preferisco la seconda per l'assenza delle bruciature, ma comunque l'effetto mi piace!
Ma dal mio punto di vista l'hdr è un'altra cosa...qui non vedo una gamma dinamica ampliata ma un effetto grafico, per altro ben riuscito, ma che non è hdr.
Comunque complimenti per l'inquadratura e la rielaborazioni con questo contrasto toni freddi/toni caldi!
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto originale purtroppo trae pochi benefici dall'utilizzo di un vero hdr, in quanto è una scena con poca escursione dinamica. cioè non ci sono forti fonti luminose e forti ombre, ma è più una situazione piatta, quindi dall'hdr (high dynamic range) otterrebbe pochi benefici.
Quello che manca alla foto è un bel contrasto forse dovuto alla nebbiolina da traffico che sovrasta le città...E quello che tu hai fatto con il programma di hdr è stato quello di applicare una curva di contrasto molto creativa che ha reso l'immagine un po innaturale, ma che in questo caso, ha valorizzato alcuni elementi. I programmi per hdr sono molto bravi ad applicare queste curve, ed inoltre partono da una maggiore mole di dati, spesso 32bit, grazie alla sovrapposizione dei tre scatti di partenza (o ottenuti dal raw)
Volendo fare il "simpatico" chiamerei questa tecnica HER (high Effect range) cioè che ti permette di applicare un bel po di effetti
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie BiJeiTi, sei stato molto chiaro.
Effettivamente volevo tirar fuori qualcosa da questo scatto, che resta un controluce a tutti gli effetti, e ho provato con l'HDR.
Seguiro il tuo consiglio nella scelta di scene con piu contrasti.
A questo devo aggiungere la difficolta di comprendere l'uso corretto delle variabili dei tone mapper di qtpfsgui.
Ci sara sicuramente ancora qualche "pasticcio" (magari anche piacevole a vedersi, spero) tra me e un buon HDR.
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Giac64 ha scritto: | Grazie CTONY
Grazie BiJeiTi
Effettivamente sono solo agli inizi e credo che sia normale confondere un po. Credo che non tutto quello che esce da un programma di HDR, ancor piu se complicato come quello che uso, possa definirsi una foto in Hdr.
Mi ci vorra un po di tempo e molti consigli per imparare. Anche per questo vi ringrazio.
Inserisco qui lo scatto come uscito dal raw.
Giacomo |
ma, scusa, non era bello così??? Perchè rovinarlo a tutti i costi???
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
beh.... forse. A me sembrava di no...
Grazie per il tuo intervento Victor53
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|