Autore |
Messaggio |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:42 pm Oggetto: Gianni Basso |
|
|
..un ritratto di jazz "epocale", fatto di testa, occhi e cuore.. _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo farti i complimenti... _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Quoto rocco...
Un ritratto dei tuoi vale più di 1000 parole!
Saluti,
Federico _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Masnado utente

Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 385 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Grande Gianni Basso!
Davvero un bel ritratto.
L'unica cosa che non mi piace è la tonalià verdognola, ma è questione di gusti.
Ma come fai ad entrare nei camerini???
AARGHH!!!!!!!!! _________________ Il mio flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
.......Davvero un gran bel ritratto, Andrea.
Capace, con estrema efficacia di restituirci un feeling tra artista e strumento che vibra di corde sensibili e cariche di dolcezza.
E’ ...tutto lì il ritratto, e giustamente, ...nello sguardo perfettamente leggibile dietro le lenti e rivolto allo strumento, mentre le dita carezzano leggere.
Tutta la tensione emotiva del ritratto si condensa insomma in quello spazio compreso tra lo sguardo e la gestualità della mano, al centro del quale lo strumento è oggetto di un amore infinito: c’è un racconto intero in quello sguardo che rievoca dalla memoria affettiva chissà quante gioie, soddisfazioni, ma anche fatica, dedizione totale, sofferenza ed estasi.
Ed il ritratto del nostro Andrea, ...ce lo restituisce così, questo racconto: con una grande efficacia che è soprattutto nell’adozione di un’inquadratura indovinata nei tagli stretti a condensare la scena attorno allo sguardo e allo strumento.
Anche l’uso del campo quadrato tradisce il desiderio di raccogliere la composizione, ...darle un carattere intimo e privato. Perchè è di fatto un momento di grande intimità quella che il ritratto registra tra l’artista ed il suo strumento.
La composizione sposa con grande attenzione la struttura quadrata nel porre su di un unica traccia “emotiva e figurativa” lo sguardo, lo strumento e la mano, lungo una diagonale.
Ed ancora una volta l’uso della diagonale non è qui un semplice artifizio. Proprio l’addensarsi degli elementi principali del racconto lungo la diagonale che dall’angolo in alto a sinistra scivola in basso a destra, permette di dare sostanza e concretezza a quello sguardo che scivola in basso a carezzare lo strumento e culmina nella gestualità della mano.
Bianco nero notevole che trova gusto nello squillare alto dei toni dell’ottone ma restituisce con morbida matericità il tono grigio dell’incarnato (...una sbruciacchiatina dei capelli ....ma è poca cosa).
Densi ed essenziali i neri soprattutto nell’angolo in basso a sinistra che controbilanciano la zona di forte chiarore in alto a destra dello sfondo.
Complimenti Andrea
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
E' bello vedere come il quadrato circoscrive il soggetto col suo strumento che in questa veste non solo appare come strumento musicale ma anche come "strumento di vita" nel senso che probabilmente suonare per lui è stato il senso principale della sua vita.
Complimenti. bello scatto. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto bravo Andrea. Un ritratto veramente bello.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Andrea eccellente questo ritratto la forza espressiva e il omento colto sono fantastici
bravissimo sempre ad alto livello
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La foto è composta divinamente, una "soggettiva" a scoprire la mano che accarezza lo strumento e, soprattutto, quell'espressione così stupendamente significativa, il musicista che si fa uomo e ricorda, forse, le avventure vissute insieme al suo sax, inseguendo la musica, la vita, l'arte, fino a........
Una riflessione su sè stesso, pregnante e commovente.
Questo mi suggerisce questa bella immagine Andrea ed ammiro la tua capacità, tipica del ritrattista, di fermare queste espressioni così significative dei soggetti che ritrai.
Complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Sembra dire:" Ma io... come farei senza di te?" Si percepisce lo stretto rapporto tra l'uomo e lo strumento. Complimenti.
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Andrea, intensa. Hai fermato un gran momento. Ottimo anche il viraggio.
Complimenti!
Giuliano
p.s. la seconda mi piace un pò meno per composizone... _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Rocco Felici:..grazie della gradita visita..
diodido85:..grazie della lusinghiera considerazione..cerco sempre di esprimere il carattere del soggetto, non mi accontento e non mi dice niente un "semplice" ritratto..
Masnado:..quello che vedi come verdognolo in realtà è un accenno di giallo ma con questa gamma di bn in effetti si nota poco, più che altro viene falsato sotto forma di verde..dovrò rivedere il leggero viraggio..
..facile entrare nei camerini quando si fa parte dell'entourage dell'organizzazione sotto forma di espositore-fotografo..
aerre:..incredibile pensare per me al diverso risultato ottenuto tra la calma con cui ho in inquadrato e visto gli elementi presenti nel camerino, anche con la partecipazione del fotografato, per curare il ritratto allegato sotto al post, rispetto alla "velocità" e distanza con cui ho scattato la foto che apre il post..
..lo tenevo d'occhio perché non mi "bastava" averlo semplicemente ritratto da solo, senza il suo strumento..quella carezza è durata pochissimo, ma vale moltissimo in termini di simbiosi..stava aspettando in camerino il suo turno sul palco quando ha preso il sax giusto per rigirarselo un po' tra le mani, come un figlio..
..mi piace molto la figuratività a cuore che disegna il sax, tra la fronte e il cuore..per me la foto sta qui..
onaizit8:..era arrivato da poco, stava aspettando il suo turno per suonare..
freeadam:..grazie dell'approvazione..può sembrare assurdo ma quando mi capita di scattare in camerino faccio le cose con più calma, anche se le foto migliori rimangono sempre quelle scattate in velocità per cogliere il "momento"..l'atmosfera è sostanzialmente diversa da quando loro sono sul palco..
mauri93:..grazie mauri, hanno ragione quando mi dicono che le mie foto sono "troppo" pulite, ma che ci devo fare..è il mio stile..
sanpit:..hai ragione, bisogna cogliere sempre l'emotività caratteriale del soggetto..in quella che vedi sotto, in allegato, mi ero messo nel piatto della doccia, ero a non più di 1 metro e mezzo da lui perché il camerino era piccolo..ma come vedi è una foto più tesa, più guidata anche dalla sua partecipazione, mentre quella di inizio post è spontanea, più vera..
Hero:..il rapporto con il proprio strumento è sempre un grande rapporto, sia in termini di condivisione musicale che di vita..
grenouille:..nella seconda ero accovacciato nel piatto della doccia..e pensare che ho anche tolto dal tavolo difronte allo specchio un giubbetto e varie bottigliette d'acqua..troppa cura rispetto al vero "momento" della prima foto..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Il modo in cui osserva, scruta indica la cura e l'attenzione con la quale il musicista diventa un tutt'uno con lo strumento come se fosse una parte di se stesso da guardare ad uno specchio per capire se è tutto a posto per poter apparire in pubblico e dare il meglio di se stesso in un groviglio di note e musicalità
Grande Andrea
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Al di là degli apprezzamenti tecnici, è da sottolineare la tua straordinaria capacità di catturare e trasmettere il rapporto che lega l'artista e lo strumento, l'artista e la sua musica....una simbiosi perfetta che denota quasi un legame affettivo, altamente emozionale fra questi elementi...
Il tuo Amore per la Musica, così come per la Fofografia, sono in grado di trasmetterci tutto questo in maniera palpabile...
Complimenti e grazie, caro Andrea....
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
brunomar:..mi ha colpito subito come stava guardando il suo strumento, compagno di vita e di viaggio..
alnitak57:..ciao Rino..cerco sempre di catturare l'elemento "unico" che lega l'Artista con il suo strumento, o meglio, la sua caratterizzazione psicologica in rapporto alla sua Arte..per forza di cose non sempre ci si riesce, ecco perché molte foto sono più descrittive..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|