Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:02 pm Oggetto: viaggiare... |
|
|
Una scansione da dia.
Commenti, suggerimenti, critiche... se volete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
La trama del tessuto mi piace, così come l'alternarsi di luci, ombre e grigi, che immagino risultino ancora di più "dal vivo", peccato solo per la cornice
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ha un forte potere di suggestione questo scatto che ha il raro, rarissimo pregio di rievocare con nulla, interi universi emozionali scandagliando nel nostro immaginario.
E’ un parlar d’altro con un ...niente, ...un farci sentire il sapore di un’atmosfera attraverso un racconto che non è descrittivo, ma ...emozionale, appunto.
Ci sono le ombrosità fresche dello spazio che è quello del fotografo e quindi dell’osservatore, e ci sono le baluginanti pennellate di luce che rievocano i bagliori di una assolata giornata, ...ma c’è soprattutto un “traguardare” con l’occhio dell’anima da parte del nostro Ignazio oltre la cortina di quella trama spessa, ma che a tratti tradisce la sua inconsistenza.
Il racconto dell’anima si confonde e prende il sopravvento sulla realtà figurativa di questo scatto che si muove ad un passo dall’astrazione.
Sta tutto lì, ...o almeno credo, il senso di quest’immagine: nel gesto suggerito e non svelato che scosta per aprire il panneggio; ...nell’intrudere di quella forte luminosità da un “fuori” verso un “sè” che si fa tangibile nei forti chiaroscuri e nella matericità del tessuto; ...nello scompaginarsi della geometria del panneggio che pare ondeggiare sotto il “peso” di quella luce; ....nel respiro che si fa ampio di un “viaggio” dell’anima ....tutto intimo e privato.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
bella stampa, potrebbe essere, rifare con rollei e stampare.
Abbi pazienza, ma come sai delle sognanti atmosfere evocative personalmente me ne faccio nulla.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Capisco che sia Hasselblad ma non è una gran scansione....
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Capisco che sia Hasselblad ma non è una gran scansione....
Saluti
Kaixo |
Da cosa si puo' stabilire che non sia una buona scansione?
Circa la foto, in verità la mia testolina fa fatica a riconoscere il contesto indicato dal titolo.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine ha un suo equilibrio nell'apparente confusione. belli i toni dei grigi e,come detto, qui purtroppo la pellicola vince ancora.
è la tenda di un treno? penso di si.
da guardare. le buone foto non sono letterarie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | La trama del tessuto mi piace, così come l'alternarsi di luci, ombre e grigi, che immagino risultino ancora di più "dal vivo", peccato solo per la cornice  |
mi spieghi perchè no alla cornice?
Aerre ha scritto: | Ha un forte potere di suggestione questo scatto che ha il raro, rarissimo pregio di rievocare con nulla, interi universi emozionali scandagliando nel nostro immaginario.
E’ un parlar d’altro con un ...niente, ...un farci sentire il sapore di un’atmosfera attraverso un racconto che non è descrittivo, ma ...emozionale, appunto.
Ci sono le ombrosità fresche dello spazio che è quello del fotografo e quindi dell’osservatore, e ci sono le baluginanti pennellate di luce che rievocano i bagliori di una assolata giornata, ...ma c’è soprattutto un “traguardare” con l’occhio dell’anima da parte del nostro Ignazio oltre la cortina di quella trama spessa, ma che a tratti tradisce la sua inconsistenza.
Il racconto dell’anima si confonde e prende il sopravvento sulla realtà figurativa di questo scatto che si muove ad un passo dall’astrazione.
Sta tutto lì, ...o almeno credo, il senso di quest’immagine: nel gesto suggerito e non svelato che scosta per aprire il panneggio; ...nell’intrudere di quella forte luminosità da un “fuori” verso un “sè” che si fa tangibile nei forti chiaroscuri e nella matericità del tessuto; ...nello scompaginarsi della geometria del panneggio che pare ondeggiare sotto il “peso” di quella luce; ....nel respiro che si fa ampio di un “viaggio” dell’anima ....tutto intimo e privato. |
i tuoi commenti sono spesso una vera esplorazione emotiva... e si corre il rischio, nel leggerli, che piacciano più della foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
La trovo troppo presente, soffoca un po' l'immagine, a mio avviso ovviamente.
La preferire con il bordo esterno meno spesso.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | La trovo troppo presente, soffoca un po' l'immagine, a mio avviso ovviamente.
La preferire con il bordo esterno meno spesso. |
mi hai risposto quasi in tempo reale...
claudiom ha scritto: | bella stampa, potrebbe essere, rifare con rollei e stampare.
Abbi pazienza, ma come sai delle sognanti atmosfere evocative personalmente me ne faccio nulla. |
ehhh, non è una foto che posso rifare quando voglio...
le sognanti atmosfere evocative: è bastato un verbo declinato all'infinito?
se così fosse, vorrebbe dire che le parole sono enormemente più potenti delle immagini...
Kaixo ha scritto: | Capisco che sia Hasselblad ma non è una gran scansione.... |
No, non è una Hassy, però forse ho capito la tua battuta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | kaixo ha scritto: | Capisco che sia Hasselblad ma non è una gran scansione....
Saluti
Kaixo |
Da cosa si puo' stabilire che non sia una buona scansione?
Circa la foto, in verità la mia testolina fa fatica a riconoscere il contesto indicato dal titolo.  |
la domanda è molto buona, e la risposta incuriosisce anche me: Kaixo?
ci illumini?
Il titolo... è solo una parola, in fondo...
d23 ha scritto: | l'immagine ha un suo equilibrio nell'apparente confusione. belli i toni dei grigi e,come detto, qui purtroppo la pellicola vince ancora.
è la tenda di un treno? penso di si.
da guardare. le buone foto non sono letterarie |
Non so quale processo logico hai seguito per arrivare a ipotizzare la natura delle cose fotografate, ma è proprio come dici tu.
Sono le tendine vecchio stile di un vecchio vagone restaurato e riportato agli splendori originari, esposto al pubblico in una giornata di forte sole (e vento) in val di Susa.
E' uno scatto difficile da ripetere perchè occasioni di questo tipo capitano di rado
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
....viaggiare con i pensieri.
Solo andata....
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei fare un invito a postare una immagine fatta con una 35mm + rullo b/n da comparare,a video,con questa immagine di Clara Ravaglia.
Grazie,Clara.
Kaixo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 666 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
te lo ripeto anche qui...visto che insisti su questo punto:
nel web hai solo una visione parziale, con la stampa crolla il digitale bianconero, purtroppo!!
Ripeto ancora: fai il confronto tra stampa in bianconero chimica e digitale e poi vedi. Io l'ho fatto.
Ci sono foto che poi fanno rabbrividire anche sul web. Ad esempio quella che hai postato kaixo.
Perchè quella ti sembra buona?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Sia chiaro poi che la bontà della foto non si vede solo con questi aspetti...
P.S. Clara Ravaglia ha fatto foto migliori di questa, comunque.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Tutte parole.....
Vorrei immagini....
Non stiamo parlando di bellezza....ma di materia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 647 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da kaixo il Mer 21 Mgg, 2008 1:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi vedere le immagini o le fotografie?
Le immagini le puoi vedere nelle gallerie di molti, per le fotografie, devi andare alle mostre! Lì, se non vuoi farlo a casa tua, puoi confrontare le stampe digitali con quelle chimiche!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Dicevi rabbrividire......?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 615 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Si, rabbrividire perchè "trasmette emozioni", la mia no!
Tu hai foto che fanno rabbrividire?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|