photo4u.it


breakfast
breakfast
breakfast
breakfast
di paoletta.s
Sab 27 Giu, 2009 10:30 am
Viste: 425
Autore Messaggio
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 10:30 am    Oggetto: breakfast Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
p@blo
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 1327
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa foto è moralmente scorretta!





nn puoi far vedere queste cose e lasciarci con l'acquolina in bocca!!!! Pallonaro Pallonaro

Fotograficamente parlando molto valida, come al solito Ok! Ok!

_________________
Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok!
Mi piace soprattutto il fatto che tutto ciò che non è cibo sia bianco, a parte la guarnizione del tappo della bottiglia.. che poi è rossa e perfettamente intonata ai ribes(?)
Il ribes sul piattino accanto alle frittelle rende il tutto "umano", il secondo, sul piattino più in basso, rende il tutto troppo umano e forse un po'disordinato.. non sò.. e poi.. perchè due piatti uguali sotto alle frittelle?! (sono un rompiballe Very Happy )

Ciao,
Bark Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pablo, molto gentile Smile

Daniele, sulla seconda amarena (sono amarene e marmellata di ciliegie) hai ragione, ma oramai era fatta, me ne sono accorta dopo Imbarazzato

Sui piatti, a parte sono lì pronti per essere appunto impiattati, ma alzano le frittelle che come la pizza, i waffels e simili, sono difficili da fotografare, perchè lì piatti e poco "vivi"!
Per cui li ho rialzati in qualche modo, e come me (ovviamente io copiato da loro) Donna Hay e fotografi di food, quelli bravi!

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande miglioramento rispetto a "pesto alla trapanese" che ti avevo precedentemente commentato.
Ancora qualche porzione sfuocata, ma veramente pregevole lo sfuocato, con gli oggetti bianchi ben disposti, con le piccole porzioni di colore che riprendono ottimamente il rosso del soggetto.
Trovo molto buona la composizione.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 27 Giu, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoletta.s ha scritto:
Grazie Pablo, molto gentile Smile

Daniele, sulla seconda amarena (sono amarene e marmellata di ciliegie) hai ragione, ma oramai era fatta, me ne sono accorta dopo Imbarazzato

Sui piatti, a parte sono lì pronti per essere appunto impiattati, ma alzano le frittelle che come la pizza, i waffels e simili, sono difficili da fotografare, perchè lì piatti e poco "vivi"!
Per cui li ho rialzati in qualche modo, e come me (ovviamente io copiato da loro) Donna Hay e fotografi di food, quelli bravi!


Uh, non avrei mai detto amarene così piccole.. o forse ho interpretato male le proporzioni io.. le frittelle direi che hanno una decina di cm di diametro al massimo!
La domanda sui piatti non era una critica.. anzi era a metà fra una critica e una domanda.. Very Happy non avevo pensato al discorso di "alzare" le frittelle e non avevo mai visto in foto di food qualcosa così.. ne ho imparata un'altra Smile

Ti faccio un'altra domanda perchè ultimamente mi sono posto questo problema.. magari tu che hai più esperienza saprai darmi una risposta (che immagino già Very Happy ).. ovvero, nella fotografia di food è importante rispettare la combinazione di una pietanza con gli "strumenti" giusti per consumarla? ovvero, una fetta di torta và fotografata con la forchetta da dolce o una forchetta da pasta và bene lo stesso? Immagino dipenda molto anche dal pubblico a cui la fotografia si riferisce, per il menu del ristorante la forchettina da dolce, per il ricettario di Suor Germana una forchettaccia casalinga.. ma in linea generale, esiste una "regola" o piuttosto chiamiamola una "fissazione" che i fotografi di food hanno?

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Grande miglioramento rispetto a "pesto alla trapanese" che ti avevo precedentemente commentato.
Ancora qualche porzione sfuocata, ma veramente pregevole lo sfuocato, con gli oggetti bianchi ben disposti, con le piccole porzioni di colore che riprendono ottimamente il rosso del soggetto.
Trovo molto buona la composizione.
Ciao.
Enrico


Grazie Enrico, che vuol dire questa frase?
Citazione:
ancora qualche porzione sfuocata, ma veramente pregevole lo sfuocato


Di quella del pesto, mi piaceva luce, composizione, però il pesto, è vero, era poco protagonista.
è vero anche che spesso il tempo a disposizione è poco, e alla fine se proprio la foto non è orribile, scelgo di pubblicarla lo stesso!

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:


Uh, non avrei mai detto amarene così piccole.. o forse ho interpretato male le proporzioni io.. le frittelle direi che hanno una decina di cm di diametro al massimo!
La domanda sui piatti non era una critica.. anzi era a metà fra una critica e una domanda.. Very Happy non avevo pensato al discorso di "alzare" le frittelle e non avevo mai visto in foto di food qualcosa così.. ne ho imparata un'altra Smile


Precedendo la risposta alla domanda sotto, ci sarebbe stata molto carina un'alzatina, ma non ce l'avevo Crying or Very sad

Bark ha scritto:

Ti faccio un'altra domanda perchè ultimamente mi sono posto questo problema.. magari tu che hai più esperienza saprai darmi una risposta (che immagino già Very Happy ).. ovvero, nella fotografia di food è importante rispettare la combinazione di una pietanza con gli "strumenti" giusti per consumarla? ovvero, una fetta di torta và fotografata con la forchetta da dolce o una forchetta da pasta và bene lo stesso? Immagino dipenda molto anche dal pubblico a cui la fotografia si riferisce, per il menu del ristorante la forchettina da dolce, per il ricettario di Suor Germana una forchettaccia casalinga.. ma in linea generale, esiste una "regola" o piuttosto chiamiamola una "fissazione" che i fotografi di food hanno?


Bella domanda! Wink
Mi fa venire in mente di quando vedo una mesticheria, ed entro alla ricerca del cucchiaio di legno, magari un po' retrò. Di quando ai mercatini vado alla ricerca della vecchia tovaglietta, pure usata, purchè mi manchi o stia bene con...
... del vecchio piatto che mi faccio regalare se lo vedo alla mamma, la zia o la nonna, del tagliere che le ho appena rubato! LOL
e di quella volta che ho discusso con quello che non mi voleva vendere un solo piatto di Ginori ma solo il servizio!
La risposta è tutta nella domanda, "fissazioni che i fotografi di food hanno" !!

anche se , ovviamente, non sempre ci si indovina Smile

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E quindi via di fisse Very Happy

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami per il bisticcio di parole, ora mi spiego meglio: ho notato alcune parti fuori fuoco sul retro del soggetto che, secondo me, non vanno (purtroppo in questo genere di fotografia ci vorrebbe una fotocamera a corpi mobili), mentre ho apprezzato moltissimo lo sfuocato della parte alta del fotogramma, dietro al soggetto.
Fretta e still-life vanno poco d'accordo, ma capisco che per il "food" ci sono grossi problemi causati dal deterioramento dei cibi, specialmente sotto le luci; il passare del tempo (anche i minuti sono preziosi) ne pregiudica la "freschezza". Hai scelto un campo estremamente difficoltoso e quindi il tuo lavoro è da apprezzare in maniera particolare.
Ti ringrazio per avermi dato modo di precisare.
Saluti.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico, leggo solo ora. Grazie per il tuo commento, a me pare che la parte bassa appena dietro al soggetto, fosse un po' sovraesposta, ma fuori fuoco esattamente come la parte alta, o mi sbaglio?

Il campo, lo so non è facile, ma fatico di più a fotografare un panorama, e poi mi piace Smile

_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xavi_s2k
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella...mi piace... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xavi, grazie! il pancakes, ti piace, vero?? Very Happy
_________________
http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lady Macbeth
utente attivo


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 1726

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima!
Come tante altre tue foto di food!
Già...oltre la fame che mi stai facendo venire...direi che contribuisci alla voglia di fare questo genere di foto...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi