| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		leone di malaga utente attivo
  
  Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:35 pm    Oggetto: cormorani in formazione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8   2x II ,  FUJI XT1  18-55 f 2,8-4  Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		leone di malaga utente attivo
  
  Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piaceva molto come volavano ma erano tanto lontani anche per il 400
 
haime' e' piena di rumore..mi piacerebbe riuscire ad eliminarne un po'
 
ma....io non sono capace.....
 
ciao a tutti
 
Aspetto suggerimenti se volete  
 _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8   2x II ,  FUJI XT1  18-55 f 2,8-4  Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maestrale utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io da autodidatta,non sono in grado d'aiutarti per il rumore,però ribadisco che a me le tue foto danno dell'emozioni,forse non sempre saranno"tecnicamente"il massimo,ma lo sono certamente per l'"attimo "che tu riesci a cogliere.
 
 
Un Saluto
 
 
Maestrale
 _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 8:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pienamente d'accordo con Maestrale. A volte una foto può anche avere una piccola imperfezione e, nonostante questo, riuscire a emozionare lo stesso.
 
E questo mi sembra proprio il caso: la posizione dei tre cormorani rende questa foto molto molto bella.
 
Ciao Leone.
 _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		leone di malaga utente attivo
  
  Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 8:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  vi ringrazio
 
Un saluto
 _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8   2x II ,  FUJI XT1  18-55 f 2,8-4  Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho provato a rimuovere il rumore,ma la foto è molto compressa,65kb contro i 310 permessi,quindi sull'originale i risultati sarebbero migliori.
 
Un ottimo scatto che deve alla plastica e simmetrica posa dei volatili il suo minimale ma esteticamente bello modo di presentarsi.
 
Bravo.
 
Un saluto.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 128.37 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 448 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dome51 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'immagine è molto bella,notevole l'attimo còlto. Il risultato ottenuto è piu' che soddisfacente.  
 _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500  
 
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM  Kenko 1,4x   Kenko tubi  Canon EF 300mm f/4 L IS USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per la riduzione rumore esiste più di un metodo. Spiegarli quì è impresa ardua. Puoi andare con Photoshop e poi filtro -> disturbo -> riduci disturbo naturalmente molto morbido per evitare aberrazioni ed aloni. Altro metodo è Neat Image un programma esterno dedicato. Ti ho indicato una strada ora a te provare. Cmq i cormorani sono molto lontani e rischi di perdere la definizione    
 
Ciao Lilian
 _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		liucguru utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tempismo perfetto...i tre modelli sono perfettamente sincronizzati come le bravissime atlete del nuoto sincronizzato...sembrano anche essere equidistanziate tra loro...
 
bravissimo a cogliere l attimo...forse non proprio nitidissima...mi sembra di vedere del micromosso in corrispondenza della punta delle ali...forse hai usato un tempo troppo lungo per congelare perfettamente il movimento di tutta l ala. a tale proposito potresti mettere i dati di scatto?
 
un saluto
 
 
Luca
 _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 1:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la composizione e la resa della geometria del volo.
 
Il disturbo si può eliminare, uno scatto così è di difficile esecuzione.
 
Perciò ti dico bravo!
 
Ciao.   
 
Massimo
 _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |