Autore |
Messaggio |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:01 pm Oggetto: farfallina cavolaia |
|
|
certo che ad inseguire le cavolaie c'è da diventare matti...e soprattutto ti becchi anche del matto...commenti e critiche sempre ben accetti.
obb. 105 micro;f 10;1/640;iso 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
La vedo parecchio bruciacchiata...prova a sottoesporre il raw se ce l'hai! buona la maf sulla testa e lo sfocato...meno la compo e il punto di vista poco studiati! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Tutti sappiamo che non è un'affarino facile da trattare. Sempre agitata e dispettosa, appena ti vede.....ciao. Difficile trattarla con forte luce, dato il suo colore particolare si finisce facilmente per bruciarla.
Per la posizione in cui l'hai ripresa, purtroppo loro non sono mai collaborative.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Buona la nitidezza, secondo me la luce è leggermente troppo forte  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Per la parte tecnica ti hanno già indicato le soluzioni Mr.T e Pigi47. Posso solo aggiungere di provare la mattina presto e non nelle ore più calde della giornata per le condizioni di luce e per l'estrema vivacità degli insetti.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|