| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:24 pm    Oggetto: Al di là del materiale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dedicata all'ambiguità
 
 
(da un'idea di Kaixo)
 
 
Commenti, suggerimenti, critiche... se volete (è ancora una scansione da dia)
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più la guardo....
 
Mi dà la sensazione che io stesso stia guardando la terra dallo spazio.
 
Sotto la terra,montagne,nuvole...
 
In orbita.
 
Mah....
 
Kaixo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Andrea Comelato utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avrei aspettato un'ombra più lunga (arrivando a 3/4 del fotogramma), magari cercando forme ambigue   
 _________________ PaP VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Mauroq utente attivo
  
  Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				.....certo che la scannerizzazione te l'ha spappata pero', ma e' una caratteristica delle dia ?  oppure e' lo scanner ?
 
 
Piu' interessante la parte sinistra  
 _________________ il mio sito
 
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Al di là del materiale....
 
Positivo o negativo che sia.....
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 160.29 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 818 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Zulu81 utente
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 361
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la versione "negativa" è qualcosa di eccezionale
 
ciao ciao
 _________________ Nikon d80 + nikkor 18-135 / nikkor 50mm f1.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 5:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | kaixo ha scritto: | 	 		  Più la guardo....
 
Mi dà la sensazione che io stesso stia guardando la terra dallo spazio.
 
Sotto la terra,montagne,nuvole...
 
In orbita.
 
Mah....
 
Kaixo | 	  
 
 
questa è un'immagine sensorialmente ambigua...
 
 
 	  | AndreaComelato ha scritto: | 	 		  | Avrei aspettato un'ombra più lunga (arrivando a 3/4 del fotogramma), magari cercando forme ambigue | 	  
 
 
scatto foto mentre faccio altro (qui ero in bicicletta) e l'attesa non mi appaga come cercare l'altro in ciò che è davanti a me ora e adesso  
 
 
 	  | Mauroq ha scritto: | 	 		  .....certo che la scannerizzazione te l'ha spappata pero', ma e' una caratteristica delle dia ? oppure e' lo scanner ?
 
 
Piu' interessante la parte sinistra | 	  
 
spappata... non lo conoscevo, questo termine... comunque credo che sia una caratteristica dell'insieme io-scanner-dia. Non so quale sia l'elemento più critico della triade.
 
 
 	  | kaixo ha scritto: | 	 		  Al di là del materiale....
 
Positivo o negativo che sia..... | 	  
 
la tua interpretazione allontana, distacca troppo, a mio parere; comunque grazie per il costante interessamento  
 
 
 	  | zulu81 ha scritto: | 	 		  | la versione "negativa" è qualcosa di eccezionale | 	  
 
è il punto di partenza che è buono...   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 7:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oggetto volante non identificato.....
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 46.45 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 762 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La versione negativa fa vedere con chiarezza che la foto non è ambigua.
 
A chi gli pare ambigua, mediti sui suoi occhi, o schemi mentali.
 
 
   ciao claudiom
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiom ha scritto: | 	 		  La versione negativa fa vedere con chiarezza che la foto non è ambigua.
 
A chi gli pare ambigua, mediti sui suoi occhi, o schemi mentali.
 
 
   ciao claudiom | 	  
 
 
sempre icastico Claudiom, cioè
 
►vivo, ►scultoreo, ►reale, ►preciso, ►positivo, ►indovinato, ►incisivo, ►evidente, ►espressivo, ►esatto, ►efficace, ►effettivo, ►di grande efficacia rappresentativa, ►conforme alla realtà, ►concreto, ►azzeccato (definizione ricavata da Google, con tutti i derivanti limiti, condizionamenti e ambiguità...)
 
 
Però, andando al significato originario della parola ambiguità, condurre intorno, ha voglia Claudiom di approfondire il tema, o anche solo indicare la strada per un approfondimento, magari in topic dedicato? a me interesserebbe, e forse interesserebbe anche ad altri  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto della Bell Epoque
 
Il corteo sta trasportando un asino??
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 24.46 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 686 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | kaixo ha scritto: | 	 		  Foto della Bell Epoque
 
Il corteo sta trasportando un asino?? | 	  
 
 
Direi che l'immagine che hai postato come esempio appartiene di diritto alla satira, che deve essere tutto meno che ambigua...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 11:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La satira non è ambigua...
 
....forse la realtà che rappresenta è ambigua....
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stiamo forse parlando di due scuole di pensiero fotografico....artistico - scientifico....?
 
Sarà mica questa l'ambiguità di fondo....?
 
Kaixo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ambiguità da cui prende le mosse Ignaro è l' ambiguità della composizione, così ho capito e perciò ho indicato quel post su Stieglitz e famiglia.
 
 
ciao claudiom
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 6:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiom ha scritto: | 	 		  L'ambiguità da cui prende le mosse Ignaro è l' ambiguità della composizione, così ho capito e perciò ho indicato quel post su Stieglitz e famiglia.
 
 
ciao claudiom | 	  
 
 
La discussione sta prendendo una piega per me molto interessante (mi sono, ovviamente, letto tutto il post).
 
Posto qui la foto originaria, un 24x36 a colori; seppur ridotta, può evidenziare la differenza tra che cosa c'era davanti ai miei occhi e che cosa invece si tende a interpretare con questo taglio con questo bianco e nero.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 84.01 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 560 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		kaixo bannato
 
  Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me non cambia niente...
 
Kaixo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non mi ricordo dov'è quel ponte con quella illuminazione...cuneese?
 
O sbaglio tutto?
 
 
grazie ciao claudiom
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ignaro utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiom ha scritto: | 	 		  Non mi ricordo dov'è quel ponte con quella illuminazione...cuneese?
 
O sbaglio tutto?
 
 
grazie ciao claudiom | 	  
 
la seconda che hai detto...    
 
 
è la passerella pedonale che attraversa il Po a Torino, vicino alla Madonna del Pilone; però è probabile che l'illuminazione con i paraboloidi sia presente anche altrove (essendo una cosa poco efficiente, cioè stupida, niente di più facile)  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |