Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:55 am Oggetto: Parigi "Grande Arche - Esplanade de La Défense& |
|
|
Una Parigi meno scontata, meno fotografata e forse meno conosciuta, ma non per questo meno interessante.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
E le altre...?
Questa francamente non mi pare una Parigi meno fotografata e meno conosciuta...
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Deve essere successo qualcosa, nelle critiche trovo due volte la stessa immagine e non sono stati pubblicate le altre foto.
Adesso riprovo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 580 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ora ci sono
Mi sembrano comunque poco curate nel complesso.
In particolare avrei dedicato più attenzione alla composizione, magari croppando un po'.
In generale sono poi tutte sovraesposte con ampie zone bruciate (la 3 ad esempio).
Quella che preferisco è la 6.
Certo il cielo grigio e nuvoloso non aiuta.
In questo caso perchè non provi a convertire tutto in b/n?
Come disse qualcuno, i migliori scatti in bianco e nero si fanno nelle giornate di pioggia.
Ciao!
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
begli scatti particolari.....certo il tempo nn era un gran che!
un saluto
mauro
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Vado contro corrente, il cielo completamente bruciato ci può stare in questo genere di scatti, a me piace, l'attenzione è tutta sugli elementi terreni architettura in particolare, le inquadrature sono abbastanza canoniche, diciamo che si potevano sfruttare meglio le geometrie e gli elementi di decoro urbano.
Parere personale, sempre discutibile
_________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Alpi, so benissimo che le foto sono sovraesposte e non di poco, ma la luce era veramente diffcile da gestire con quel cielo uniforme bianco lattiginoso che costringeva dopo poco all'uso degli occhiali da sole nonostante quest'ultimo non ci fosse.
Avevo dietro un compatta Panasonic (TZ1) e l'unico intervento che ho potuto fare è stato quello di impostare l'esposizione a -1,3 EV, ma è del tutto evidente che la correzione non è stata sufficiente.
In pp qualcosa sono riuscito a recuperare, ma sai bene che sulle zone bruciate più di tanto non si ottiene.
Stasera quando torno a casa provo a seguire il tuo consiglio e a trasformarle in bn.
Mauro, tante grazie per il tuo commento; per quanto riguarda il tempo quando sei in viaggio, specialmente lontano da casa, purtroppo non puoi progammarlo, quando ci si mette la sfortuna c'è poco da fare.
Zanve, un tuo commento fa sempre piacere, purtroppo il mio limite in campo fotografico e non solo in quello, è la frettolosità che spesso mi porta a non prestare la necessria cura nelle inquadrature. Molte volte mi sono accorto che spostando anche di poco il punto di ripresa la foto assumeva un aspetto completamente diverso e spesso migliore.
Un saluto a tutti quanti Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Questi scatti mi fanno tornare in mente uno dei viaggi più belli della mia vita,quando ho visitato la defense avevo 18 anni e studiavo da geometra quindi vi lascio immaginare che effetto abbia avuto su di me questo incredibile luogo.
a vedere questi scatti mi viene un groppo al cuore talmente forte che stento a trattenere le lacrime
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Caro sickboy, mi fa piacere che le mie immagini abbiano suscitato in te un sentimento cos' forte.
Effettivamente il posto è molto bello e spesso tra i tanti che si recano a visitare Parigi, specialmente se solo per pochi giorni, non molti visitano la Defénse.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cerasus. Nelle foto di architettura quando si può si deve cercare di eliminare il più possibile le distorsioni.
Nella prima foto su cui mi voglio soffermare l'inquadratura contiene un pezzetto di edificio alla sinistra che sarebbe stato meglio tagliare.
Il piccione che vola ci sta bene. Mi piace pensare come sarebbe stato se tu avessi avuto la fortuna che passasse proprio nel mezzo all'arco nella zona del cielo.
Scusa se mi sono permesso di darti dei consigli ma ritengo davvero che da buon amico siano importanti perchè siccome sei in gamba nel fotografare sono sicuro che esigi anche dalle foto di architettura risultati eccellenti. E quindi alcune vie da seguire sono quelle che mi sono permesso di indicarti. Con affetto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
Caro Tiziano i tuoi interventi sono sempre puntuali e molto garditi,
hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'edificio sulla sinistra, essendo palesemente inclinato, sarebbe stato meglio escluderlo dall'immagine.
Per il piccione ho aspettato che passasse al centro dell'arco per scattare la foto, ma rispetto al mio punto di ripresa volava sempre troppo alto.
I consigli sono sempre ben accetti, a maggior ragione se sono corretti ed equilibrati come i tuoi, dal momento che ho deciso di iscrivermi e di frequentare questo forum, ho anche deciso di mettermi in discussione e sono aperto a qualsiasi critica purchè, come successo in passato, non si giudichi il lavoro degli altri utenti con sufficienza o peggio ancora con il preconcetto di essere più bravi e migliori di chi si sta giudicando.
Ricambiando l'affetto, ti ringrazio di nuovo per il tuo intervento Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la fretta è cattiva consigliera, ciò che ti hanno segnalato va considerato la prossima volta ; si può decidere di sovraesporre, può essere una scelta, ma forse non lo è stata, perché nuoce a queste foto. Non sarei così certa che il quartiere della Défense sia poco fotografato (numerose le immagioni viste su questo Forum negli anni), ma sicuramente per le sue geometrie offre interessanti spunti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|