Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 8:16 pm Oggetto: PC1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
400Dvarese utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 83 Località: Varese
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi perdoni tanto...
Ma non riesco ad capire il significato della tua opera d'arte..
Mi daresti un aiutino del capire di cosa rappresenta tale opera d'arte??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
http://www.3drender.com/light/PolarPan/index.htm
Nel mio scatto originale c'è una spiaggia con ombrelloni e delle palme... ma mi pare si capisca abbastanza bene... o forse no? _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
400Dvarese utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 83 Località: Varese
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Io, se non mi avessi detto che ce una spiaggia con gli ombrelloni, non ci sarei mai arrivata ad capirlo....
A parte questo è una bella opera d'arte.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 5:38 am Oggetto: |
|
|
wow, grazie alex del link che non conoscevo, avevo visto qualcosa del genere ma non riuscivo a capire come arrivarci, sei meglio di wikipedia
la forma mi ricorda molto uno di quei pennini che usi per suonare la chitarra...personalizzato, ottimo lavoro, ma questo è uno scatto singolo?  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Clà!
La composizione nasce da uno scatto singolo, ma per ottenere risultati più credibili è meglio usare panoramici... comunque entrambe le soluzioni sono utilizzabili. Se si riesce a scattare un 360° la parte destra e sinistra possono combaciare, quello è il vantaggio principale.
Questo è il link al tutorial che seguii tempo fa e che ho messo in pratica solo ora che mi sono trovato uno scatto con le giuste caratteristiche:
http://www.photojojo.com/content/tutorials/create-your-own-panorama-planets/
Per quanto riguarda la forma di plettro non ci avevo fatto caso, ma hai pienamente ragione
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Bella tecnica, interessante applicazione
Ciao Alex  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|