Crategus oxyacantha... Plus! |
|
|
Crategus oxyacantha... Plus! |
di fabzioi |
Dom 11 Mgg, 2008 8:42 pm |
Viste: 86 |
|
Autore |
Messaggio |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 8:43 pm Oggetto: Crategus oxyacantha... Plus! |
|
|
Giusto per dare seguito al mio ultimo trend
Vi posto una granatina con sopra una ciliegina
Link immagine Hi-Res: http://img240.imageshack.us/img240/5818/img8977431200uz9.jpg
BIANCOSPINO, crategus oxyacantha
Famiglia delle Rosacee
E' una pianta diffusa in Europa ed in tutto il bacino del mediterraneo, il nome deriva da "kratos" che in greco, significa forza, e "oxus "aguzzo, ed "anthos" fiore. A causa delle sue punte acuminate, si considera una pianta protettrice delle case ed in grado di allontanare gli spiriti del male. Ha i fiori bianco rosa.
PARTI USATE: si usano le foglie, i fiori, le sommità fiorite, la corteccia dei rami.
BIANCOSPINO
Ha proprietà diuretiche, sedative, ipotensive, vasodilatatrici, antidiarroiche. Di aiuto per placare il senso di angoscia, di inquetudine, il senso di oppressione, per la ritensione idrica, per le infiammazioni del cavo orale, per le palpitazioni e la ipertensione e per i problemi cardiaci.E' chiamata la valeriana del cuore, in quanto è un ottimo tonico cardiaco, stimolante cardiaco, dilata le arterie coronariche, migliora l'afflusso del sangue, aumenta la forza di pompaggio del cuore, elimina le aritmie, riduce i livelli di colesterolo, riduce la frequenza e la gravità degli attacchi di angina pectoris, previene le complicanze cardiache nei pazienti anziani o a rishio affetti da influenza o polmonite, auta nelle tachicardie, nelle extrasistoli, negli stati di ansia, agitazione, angoscia e nervosismo E' un rimedio i cui effetti si notano a lungo termine, ed ha un buon grado di sicurezza, utile anche nelle cefalee, nelle vertigini, negli acufeni e nei disturbi della menopausa
COMPONENTI BIANCOSPINO
flavonoidi, bioflavonidi e flavoglicosidi che svolgono una azione simile alla digitossina, principio attivo estratto dalle foglie della digitale purpurea, quercitina, rutina, iperoside, complesso triterpenico, che regolarizzano e normalizzano il tasso ematico con effetto dilatatore e prolungato dei vasi coronarici e cerebrali procianide, C-glicosidi dell'apigenina, acido ascorbico, olii essenziali, colina, tannini
NON USARE, in gravidanza,in allattamento, fare attenzione a chi soffre di aritmie, non somministrare ai bambni , può potenziare gli effetti della digitale.E' una pianta sicura alle dosi indicate Chi è affetto da patologie importanti deve consultare il proprio medico.
C&C come sempre graditi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo scatto, grazie anche per il link High resolution
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Mio caro Fabrizio sei abbituato ad altro, questo è al di sotto del tuo standar, direi un gioco ma, ben ripreso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Molto bravo nella gestione del bianco con i petali sempre leggibili. Bella la ciliegina in alto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|