photo4u.it


Digital Butterfly
Digital Butterfly
Digital Butterfly
FUJIFILM FinePix S5Pro - 150mm
1/10s - f/2.8 - 200iso
Digital Butterfly
di mariopintus
Mer 07 Mgg, 2008 10:34 pm
Viste: 108
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:36 pm    Oggetto: Digital Butterfly Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare questa serie sulle farfalle digitali.
Interessante il dettaglio che la farfalla è in b\n e lo schermo (?!) è invece coloratissimo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mog della visita e del commento.
Come ho già avuto modo di dire in un commento ad una immagine postata nei giorni scorsi, si tratta della classica farfallina che si appoggia al televisore adornando gli abiti dei personaggi che si avvicendano sullo schermo.
In macrofotografia lo schermo cede posto ai pixel e il colore di sfondo e la luce irradiata cambiano continuamente anche il colore della farfalla (lei era verdolina).
Ne risulta uno scenario quasi astratto cui ho cercato di dare movimento con un angolo di ripresa che mi desse un minimo di senso della profondità (pochissimo: la farfalla è appoggiata sullo schermo quindi lo sfondo è quello e sfocarlo non è possibile se non nella misura in cui vedi nella porzione destra dell'immagine)
Le varianti sono infinite, quanto lo possono essere i colori delle immagini che si succedono sullo schermo.

Il cruccio è che, nonostante infinite prove, non riesco ad ottenere una nitidezza ottimale sull'insetto (soprattutto nei peletti delle ali). Le ho provate tutte ma credo che il problema sia indotto dallo schermo stesso, forse dalle stesse irradiazioni sul sensore. Perché non ho problemi di nitidezza quando fotografo in ambiente naturale.
Qui, con cavalletto e tutti gli accorgimenti possibili, non sono riuscito ad avere la nitidezza che ho in mente.

Ne posterò qualcuna dai contrasti più vivaci nei prossimi giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se riuscirai ad ottenere ciò che vorrai, ma attento alla parte sx della farfalla, mi sembra meno nitida della dx.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pigi del commento preciso (come al solito). L'ho notato e l'ho voluto.

Ho provato anche a posizionarmi in parallelo rispetto alla farfalla ma ne risultava un'immagine appiattita. In questo modo l'immagine assume maggior dinamismo perché rispetto ad una situazione "naturale" qui non c'è sfondo: lo sfondo è 1 mm sotto l'insetto. Anche aprendo tutto non si riesce a sfocare il tanto che basta per tridimensionalizzare l'immagine.
L'alternativa è quella di stringere leggermente l'angolo così da creare un minimo di stacco tra la farfalla e lo sfondo. Pagando qualcosina sulla porzione sx dove lo sfondo è nitido ma l'ala risulta sfuocata. Così l'insetto sembra volare su uno scenario futuristico (inquietante).
Comunque in galleria trovi uno scatto con insetto e sfondo a fuoco, ma resta a mio avviso un problema di nitidezza che non sono riuscito a governare.

Ciao

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi