Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 5:46 pm Oggetto: Nel sole... |
|
|
40D + 100-400 L + 1.4TC Iso 800 1/80 sec f/8 -1.33 eV 560 mm
Commenti e consigli sempre graditi _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Che bel ragnone....
E' un peccato che tu non sia riuscito a mettere a fuoco anche la ragnatela che bene o male si trovava sullo stesso livello del soggetto!
Non è una critica naturalmente (sicuramente non ci sarei riuscito nemmeno io )
Complimenti! _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è quella giusta per evidenziare la luce radente sull'aracnide che va a disegnare,grazie alla ragnatela,linee scintillanti su di uno sfondo di ombre omogenee.
Manca però di quella nitidezza necessaria in scatti come questi.
La composizione è sempre efficace come in tutti i tuoi lavori.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Caspiterina che cattura....
Non so come ci sei riuscito ma fa davvero un certo effetto.
A me il ragno sempre più che nitido... e anche per questo risalta di più la mancanza di visibilità della ragnatela.
Paradossi della MAF
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
FedericoE' un peccato che tu non sia riuscito a mettere a fuoco anche la ragnatela che bene o male si trovava sullo stesso livello del soggetto! ...ho incontrato questo ragno lungo un sentiero in pieno controluce....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=314204
...la ragnatela era molto sfilacciata...
Luigiper essere stata fatta con tele e duplicatore io la trovo ottima...e pensre che avevo anche il 100 macro montato sulla 5D e tra i vari sctti ...la cosa strana è che mi è risultato più nitdo questo scatto..
...sono alle prime prove.....forse sono più allenato a focheggiare a mano col 100-400....
Baistro..Manca però di quella nitidezza necessaria in scatti come questi. ....continuo gli allenamenti...
Clara...A me il ragno sempre più che nitido... e anche per questo risalta di più la mancanza di visibilità della ragnatela.
Paradossi della MAF
...e sì il diaframma 8 evidentemente non bastava....è un campo relativamente nuovo per me....ho letto molta teoria ed adesso si tratta di fare esperienza....è una bella sfida....e mi piacciono le sfide
Grazie ancora a tutti per le utilissime osservazioni
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:30 am Oggetto: |
|
|
Un bel primo piano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|