photo4u.it


1) Regola numero uno: tenere sempre la macchina pulita

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:38 am    Oggetto: 1) Regola numero uno: tenere sempre la macchina pulita Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


_MG_1140BIS-copy.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2375 volta(e)

_MG_1140BIS-copy.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....Giuro, ci torno su questo scatto.
Ma sto scappando e volevo essere il primo a farti i miei stracomplimenti per questo "R"itratto.
Notevole. Davvero una grande ritratto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

splendido questo bw. Bella la concentrazione che traspare dal momento ripreso. Ottima la gestione della luce che rende perfettamente l'incarnato.
Un bellissimo scatto.
Sei molto brava complimenti
ciao
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbé ma siete fulminei
aspettate che carico anche le altre

per garantirmi un assistente fotografo gratis, devo allevarmelo fin da piccolo; con la vecchia contax del nonno ho insegnato ai due pargoli che:
se c'è tanta luce, bisogna fare il buchino (si chiama diaframma, tesoro) piccolo piccolo, se c'è tanta luce grande; se c'è tanta luce, la tendina deve andare velocissima, altrimenti lenta lenta



_MG_1127-copy.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2369 volta(e)

_MG_1127-copy.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


_MG_1150-copy.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2365 volta(e)

_MG_1150-copy.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops, vedo altre meraviglie Smile
la prima come gia detto è molto bella, ma la terza con il bambino che guarda sorridente attraverso l'obiettivo la batte, Un applauso Un applauso Un applauso il bw è notevole.
Anche la terza è ottima al pari della prima, la seconda è quella che meno mi convince, per la postura del bambino e per la minor luminosita' che trasmette.
Sinceri complimenti e scusa per la fretta Smile
ciao
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bellissima serie, Lorenza, complimenti Smile a me piace particolarmente la seconda, l'espressione assorta e concentrata e' notevole e mi colpisce molto; la terza e' luminosissima e piena di dettaglio... ma sono tutte belle, davvero ! complimenti Smile
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella davvero. ciao
che bimbo fotogenico. complimenti 3 scatti stupendi. e buono il bn.

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lalla61
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 2773
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serie di scatti meravigliosi.... come lo è il bambino... mi piace in maniera particolare la terza foto con quel suo dolcissimo sorriso... Ok! Ok!
Ciao
Laura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti da guardare e da riguardare. Il mio preferito è il terzo, che stacca gli altri di molte lunghezze, davvero eccezionale. Ottimo poi il bianco e nero Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la serie e molto bravo il piccolo modello Smile
Preferisco la prima, un saluto!
La Zorki ( mi sembra di riconoscerla )funziona bene?

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno un sapore d'altri tempi queste immagini...
sarà per lo sfondo assolutamente indeterminato,
sarà per il ripiano specchiante,
sarà per il modello di macchina fotografica,

sarà per il bambino (stupendo)...
e sarà per la mamma, che, vista così per riflesso, sembrerebbe davvero una gran mamma.

Complimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Giuseppe, guarda che io ti aspetto Wink

claudio, grazie per essere tornato; in effetti la differenza di luminosità dipende dal fatto che io, stupidamente, nonostante avessi la macchina sul cavalletto e lui fosse seduto, ho scattato in priorità di apertura, quindi la macchina ha variato, da scatto a scatto, il tempo a seconda che lui si spostasse o meno dal centro dell'inquadratura; così a seconda degli scatti, si passa da 1/200 a 1/160 o 1/125; aggiungi che lui, nonostante seduto, si muoveva come una biscia sulla sedia, quindi quando (per caso) si è girato in favore di luce (la terza) il risultato è stato nettamente migliore dei casi in cui si è piegato in avanti (la seconda, in cui si è fatto ombra da sè; in più quella è anche un po' fuori fuoco, si deve essere mosso mentre scattavo); io poi ci ho messo del mio non riuscendo a processarle ottenendo la stessa luminosità (ma appunto le foto di partenza sono leggermente diverse l'una dall'altra)

grazie orso, anche a me la seconda piace per l'espressione così concentrata, per questo l'ho tenuta nonostante i difetti

Laura, DG reportage, grazie Innamorato Innamorato Innamorato Innamorato (amore di mamma!!!)

simone grazie, anche io alla fine quella che preferisco è la terza

marco è una contax II del 1936, e sinora ancora non mi sono decisa a metterle dentro un rullino di pellicola, però la meccanica sembra funzionare, un giorno o l'altro mi deciderò a rimetterla in funzione e vedere se va, non viene usata da almeno 40 anni, ed in teoria le cinghiette dell'otturatore dovrebbero essere cambiate ogni vent'anni (e sempre che sia sopravvissuta agli esperimenti fatti dai miei bambini, credo che l'otturatore sia stato fatto scattare più volte domenica scorsa che negli ultimi 50 anni - mamma mi fai vedere ancora la tendina che scende?)

ignaro, grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente. Sono tornato a casa. E’ tardi ma una promessa è una promessa.

Un ritratto splendido, Lorenza; ....quattro ritratti splendidi a dire la verità, anche se quello d’apertura insieme a quello in cui tuo figlio gioca con la lente hanno una marcia in più.

Colpisce sopra tutto la squisita raffinatezza di questi ritratti; l’eleganza con la quale ci vengono restituiti questi ironici e tenerissimi frammenti di universo infantile.
Li ricordiamo, molti degli scatti della nostra Lorenza, e tutti caratterizzati da questa eleganza; da una chiarezza compositiva che è la loro principale forza di espressione, così come in questo ritratto d’apertura ...pulito, ...essenziale, ...di un elegante minimalismo che è prima di tutto capacità di sintesi.

E si perchè è proprio la composizione, qui, l’arma vincente.

Il taglio è quadrato e l’inquadratura ampia, ...generosamente e coraggiosamente ampia.

Quanti di noi non avrebbero subito stretto sul soggetto! La nostra Lorenza invece mantiene ampia l’inquadratura sbilanciando la figura di lato quasi a distribuire le masse dei chiaroscuri ai lati della diagonale del quadrato.
Se da un lato tutto quello sfondo chiaro isola e fa staccare il soggetto, dall’altro proprio lo sbilanciamento della figura, che avvertiamo tanto più forte quanto più ampio è il respiro dato all’inquadratura, imprime una notevole ed efficacissima tensione dinamica alla composizione.

Ma non solo.

Il momento dello scatto è anche quello più coerente con l’impianto generale: quello cioè in cui il piccolo, indaffarato con quella rotellina, sbilancia l’asse del busto ed alza il gomito del braccio sinistro.
La figura in qualche modo crea una “geometria” dissonante con quella del quadrato; quasi si compisse una rotazione all’interno dello schema quadrato e questo fa sentire ancora più forte il movimento: basti guardare all’efficacia del contrasto tra la perfetta orizzontale del piano e l’inclinata formata dalla linea delle braccia.

Il bianco nero è un gran bel bianco nero: tutto giocato su toni di grande spessore e forza materica.
...Si, “forza materica”; ...una cosa che invidio davvero di questi scatti è una carattere quasi “palpabile” del chiaroscuro nella resa dei materiali.

Guardo al leggero, quanto importantissimo, effetto martellato del muro di sfondo, alla levigatezza del piano lucidato a specchio, alla setosità dell’incarnato, ...o ancora alla corposità della trama del golf.
E tutto questo grazie ad una gamma che al di là della netta prevalenza di toni chiari, ha un’ottima struttura a livello dei toni medi. Sono quelli a dare spessore e corpo all’interno di una grafia di neri morbidissimi che paiono sussurrati con matita leggera.

Davvero complimenti.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe, non esagerare, che poi finisce che ci credo ... Smile Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi