photo4u.it


Sul campo di battaglia di Kuruksetra
Sul campo di battaglia di Kuruksetra
Sul campo di battaglia di Kuruksetra
Canon EOS 20D - 55mm
1/4s - f/5.6 - 100iso
Sul campo di battaglia di Kuruksetra
di hologhost
Sab 26 Apr, 2008 3:02 am
Viste: 415
Autore Messaggio
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:05 am    Oggetto: Sul campo di battaglia di Kuruksetra Rispondi con citazione

dhritarastra uvaca:
dharma-ksetre kuru-ksetre
samaveta yuyutsavah
mamakah pandavas caiva
kim akurvata sanjaya

sanjaya uvaca:
dristva tu pandavanikam
vyudham duryodhanas tada
acaryam upasangamya
raja vacanam abravit

http://www.bhagavad-gita.org/Gita/verse-01-01.html

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nexus5
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 767
Località: Esperia (FR)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Ogni generazione, polvere e sangue, rimpiange i propri errori amari.
Ma le nuove mai si stancano gli stessi di ripetere"
E.Evtushenko - Se tutti i danesi fossero ebrei

Non so dove sia Kuruksetra ma il ritratto è veramente bellissimo Ok!

Annibale

_________________
"Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare

www.annibaledicuffa.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco il testo riportato ma il lavoro postato mi piace ...e pure molto

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao nexus, grazie per il commento e per la citazione, ho apprezzato molto.
sidrx il tuo commento è arrivato mentre scrivevo questo, ringrazio anche te.

Andrò con ordine, dove è kuruksetre e da qui il resto..

kuruksetre, oggi kurukshetre, è la piana dove si svolse l'epica battaglia tra i Kuru (o Kaurava figli di Dhritarashtra) e i Pandava, storicamente collocata in un arco di tempo che va dal 1000a.c. al 5000a.c.

La bhagavad-gita (gita-canto del beato, il testo sacro induista), di cui sopra ci sono i primi due versi traslitterati dal sanscrito (segui il link e trovi sia la grafia originale che il vocale cantato che è sublime) racconta appunto di questa battaglia che durò solamente 18 giorni. E' stato scritto 300 anni prima di Cristo.
La Gita è composta da circa 700 versi in 18 canti mi pare, ed è solo un capitolo della Mahabharata (che letteralmente vuol dire la grande storia dei figli di Bharata) il più grande poema epico induista (una roba mostruosa grande circa 4 volte la Bibbia) che narra appunto la storia dei discendenti del re Bharata (Kaurava e Pandava) per il regno di Hastinapura.

E' interessante notare una cosa, la Gita è la parte più importante della Mahabharata, in quanto in essa viene rivelata la visione del mondo di Sri Krishna del Dio. Questo si differenzia molto dalle altre religioni che non offrono il punto di vista del Dio sulla visione del mondo.

L'espediente per illustrare la visione del mondo di Krishna si presenta appunto nella Bhagavad-Gita, che non è altro che il dialogo tra Krishna stesso e Arjuna, colui che guida i Pandava, che sono destinati alla vittoria perchè hanno Krishna dalla loro parte in quanti più virtuosi dei Kuru, Arjuna infatti significa il puro. E' cuorioso come queste dinamiche, il Dio che appoggia una fazione o un popolo durante la guerra ritorni in altri testi sacri tra i quali anche la Bibbia.

Il primo capitolo della Gita quindi, che si chiama non a torto "lamento sulle conseguenze della guerra", è il manifestarsi del dolore di Arjuna che vedendo i due immensi schieramenti sul campo di Kuruksetre pronti per iniziare la battaglia viene colto da grande tristezza, poichè in entrambi gli eserciti sono presenti amici e parenti e sa che la vittoria non lenirà il dolore per la loro perdita.


cito dal sito http://www.harekrsna.it/libri_on_line/la_bhagavad_gita/capitolo_01.asp
perchè meglio non lo saprei dire

"""
Torniamo ai primi istanti della battaglia; appena gli eserciti si riuniscono Sri Krishna tenta d’intervemire in favore della soluzione pacifica, ma trova Duryodhana (il comandante dei Kuru) deciso a governare la Terra a modo suo e pronto a disfarsi dei Pandava, la cui esistenza minacciava il suo diritto alla corona.

I Pandava, puri devoti del Signore e di alte virtù morali, riconoscono Krishna come Dio, la Persona Suprema; mentre i figli di Dhritarastra, privi di tale virtù, non vedono la Sua natura divina. Krishna Si offre di partecipare alla battaglia, rispettando i desideri degli avversari: Egli non combatterà di persona, ma ordinerà al Suo esercito di raggiungere un campo, mentre Lui stesso andrà nell’altro, dove agirà come consigliere. I Pandava scelgono di avere Krishna dalla loro parte e Duryodhana (figlio di Dhritarastra il re cieco) vede unirsi alle sue forze militari l’esercito del Signore.

Krishna diventa così il conduttore di carro del suo caro amico e devoto Arjuna. Inizia la Bhagavad-gita. Gli esseri sono schierati in ordine di combattimento e Dhritarastra, inquieto, chiede al suo segretario Sañjaya di descrivergli la situazione:"Che cosa hanno fatto i miei figli e i figli di Pandu?"(Pandava)
"""

In ogni caso per una ricerca più esaustiva ti conviene cercare sulla rete i nomi e i libri menzionati, troverai molto materiale.

Per la foto,
la sensazione che ho voluto ricreare qui è proprio lo sconforto di Arjuna sul campo di battaglia prima che inizi la lotta. L'occhio è vitreo di sangue futuro, la carnagione rossa e morta per i lutti a venire, lo sguardo è perso nella tristezza. Spero di esserci riuscito.

ciao ciao

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580


Ultima modifica effettuata da hologhost il Sab 26 Apr, 2008 8:43 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita che bel ritratto, intenso forte drammatico... quanti aggettivi si potrebbero usare... forse un pò troppo forte il colore nelle parti bruciate, opinione personale...
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è anche comunicazione.
E, sebbene la tecnica qui non sia precisa al 100%, chi se ne frega?
Trasmette così tanta emozione, che tutto il resto passa in secondo piano.

Complimenti.

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e grazie, pare che sia arrivata una buona parte di quello che volevo esprimere, non posso che esserne contento.
Imbarazzato

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi