Autore |
Messaggio |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 8:09 pm Oggetto: Soffione... |
|
|
MkIII Canon 300 tutta apertura....
_________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tisbelune utente

Iscritto: 09 Giu 2009 Messaggi: 153 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto senza dubbio è il soffione ma la foto mi piace troppo per lo sfondo! Complimenti anche per il sito! Chissà magari prima o poi riuscirò anche io ....
Ciao ciao!!
_________________ La fotografia parla tutte le lingue del mondo!! Vi andrebbe di lasciare un commento/critica alle mie foto??
Nikon D80 -- Nikon AF-S Nikkor 18-70 mm f/3,5-4,5 G ED DX -- Tamron SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD -- Nikon AF Micro Nikkor 105 mm f/2,8 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
particolare come conposizione, non e' male anche se è centrale,belli i colori...
ciao david..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macaco.77 utente
Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 301 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
molto morbida la luce sul soffione, davvero belli i colori e la luce sullo sfondo
_________________ www.imagesnowords.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matty mi fa piacere rivederti. Ritorni con una bella immagine dove hai ripreso il soffione nell'intersezione tra il verde ed il giallo solare in un ottimo sfondo.
Ritieni anche tu che per dare maggior dinamicità alla composizione sarebbe stato più efficace posizionare il soggetto in un punto nodale dell'immagine ?
Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
lo sfondo cosi bello per colori e sfocatura mi fa tralasciare il fatto che il soggetto sarebbe stato meglio in un punto forte dell'immagine.
è cmq molto bella,
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Benedetti utente
Iscritto: 29 Ago 2009 Messaggi: 164 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, veramente molto delicata e ben realizzata....ottima composizione e resa cromatica.....i miei complimenti e un saluto
Luigi
_________________ www.artfreelance.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Stupenda, di un delicato.... Complimenti!!
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
trovo molto bella la sfuocatura ed il bilanciamento fra parte in ombra e parte illuminata, meno bella la composizione, con il fiore oosì centrale ed attraversato dalla linea di demarcazione fra ombra e luce.... opinione personale ovvio
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella e delicata.
A gusto mio forse manca un pochina di luce e il soffione risulta un po' imprigionato da uno sfondo complesso.
lilian ha scritto: | Ritieni anche tu che per dare maggior dinamicità alla composizione sarebbe stato più efficace posizionare il soggetto in un punto nodale dell'immagine ?
Lilian |
Cosa si intende per punto nodale? Ho presente la rappresentazione per terzi, ma non sono sicuro che ci stiamo riferendo alla stessa cosa.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Il centro geometrico è eccome un punto nodale di una costruzione grafica. Il punto non è questo. La questione è che il centro è il luogo di maggiore staticità in quanto luogo di "riposo" ....cioè stabilità di ogni configurazione geometrica e figurativa.
Al contrario il “peso figurativo” di un elemento è funzione di una maggiore o minore distanza dall’asse centro-verticale o centro-orizzontale del campo d’immagine: tanto maggiore è questa distanza, tanto maggiore sarà il suo il peso e la tensione dinamica dell'insieme.
Il punto nodale a cui si riferisce Lilian è probabilmente l'intersezione dei terzi verticale ed orizzontale del fotogramma (quattro punti).
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe - aerre, come al solito, le tue spiegazioni sono più che esaurienti.
Intendevo dire che disporre il soggetto al centro del fotogramma non conferisce dinamismo. Se, invece, si dispongono gli elementi più importanti in un punto nodale, ossia di forza, situato all'intersezione di una ideale griglia ( quella famosa della regola dei terzi ) l'immagine acquista dinamismo ed importanza.
Descrizione: |
Griglia di divisione in terzi |
|
Dimensione: |
55.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1753 volta(e) |

|
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie dei commenti.... Per la centralità alle volte non si può fare diversamente, in questo caso se avessi spostato il soffione dal centro avrei perso lo sfondo che stavo cercando. Personalmente in questa foto non mi piace la parte scura sotto, in quanto in mente avevo altro... ma non sempre si riesce ad ottenere quello che si vuole. Poi le regole a me personalmente mi piace infrangerle...
_________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lilian per la spiegazione pronta ed esaustiva! Come si dice... quando uno non ci capisce niente gli si fa un disegnino!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|