La spada nella roccia |
|
Canon DIGITAL IXUS i zoom - 14.9mm
1/60s - f/5.4
|
La spada nella roccia |
di Mirtillina |
Mer 23 Apr, 2008 10:30 pm |
Viste: 1096 |
|
Autore |
Messaggio |
Mirtillina nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: prov. Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 3:06 pm Oggetto: La spada nella roccia |
|
|
Per chi non lo sapesse, anche in Italia c'è "La spada nella roccia" e si trova a San Galgano in Toscana. Purtroppo sò che la foto non è di buona qualità. L'immagine può però servire a documentare un qualcosa che magari alcune persone non conoscono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
è apprezzabile la tua motivazione che ti ha spinto a postare questa foto,ma purtroppo dal punto di vista puramente fotografico la qualità è molto pessima,non so se è un crop o è dovuta agli altissimi iso..l'inquadratura è troppo stretta,non si capisce che la spada è custodita in una cupola trasparente e si trova nella chiesetta..
d'accordo di metterla in evidenza,ma un pò di ambientazione ci stava bene...
dai,sei nuova,ti do il benenuto e ti invito a postare altri scatti!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ne conosco l'esistenza.
L'immagine pecca di nitidezza, anche se lo sai, penso che tu abbia alzato molto gli iso creando cosi molto rumore sull'immagine.
Sicuramente se avessi utilizzato un cavalletto saresti riuscita a catturare un ottima immagine.
Ciao e benvenuta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
A titolo di curiosità, ti invio un'altra spada nella roccia che si trova a Rocamadour nel Périgord (Francia) e che sarebbe, secondo la leggenda, la mitica Durendal di Roland (alias Durlindana, Orlando). Il paladino, morente a Roncisvalle, tentò inutilmente di spezzarla perché non finisse in mano ai mori, e un angelo la prese dalle sue mani trasportandola poi in volo a Rocamadour, dove la conficcò nella rupe.
Anche la mia (un crop dall'immagine presa qualche anno fa con una Canon Ixus 400) non è un granché come foto, ma è interessante come argomento!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1945 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirtillina nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2008 Messaggi: 44 Località: prov. Bergamo
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 12:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie cini, FelixJ e francodipisa siete stati tutti molto carini e gentili. Ho dato un'occhiata alle vostre foto... beh ne ho ancora molta di strada da fare per poter arrivare al vostro livello. Comunque spero di riuscire a migliorare piano piano. francodipisa, non sapevo che ci fosse una spada nella roccia anche il Francia. Grazie per avermi mostrato la foto. Ciao a tutti
A proposito, visto che dovrei acquistare una reflex, voi avete qualche consglio da darmi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|