Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 11:55 am Oggetto: Leo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ottimo ritratto!hai colto una bellissima espressione di sorpresa!mi piace anche la maf e la profondità di campo cosi ridotta!bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
paffo_the_conqueror ha scritto: | ottimo ritratto!hai colto una bellissima espressione di sorpresa!mi piace anche la maf e la profondità di campo cosi ridotta!bravo  |
Grazie mille paffo.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
a me pare che il fuoco sia caduto sull'occhio a sinistra e che l'occhio a destra sia un pochetto più sfuocato..peccato...bellissima l'espressione cmq |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Marea ha scritto: | a me pare che il fuoco sia caduto sull'occhio a sinistra e che l'occhio a destra sia un pochetto più sfuocato..peccato...bellissima l'espressione cmq |
Grazie per il tuo intervento Marea.
In effetti è vero, il fuoco è sull'occhio sinistro, tuttavia la posizione degli occhi rispetto alla fotocamera non è così disassata e quindi la differenza di fuoco non mi sembra drammatica.
D'altronde ti assicuro che Leo cambiava posizione così velocemente che è già un miracolo....... averlo centrato nel mirino.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Coinvolge di simpatia e tenerezza questo bel ritratto capace di restituirci tutto il rapito stupore del piccolo Leo.
Un’espressione di incantata meraviglia che si condensa tutta nello sguardo fuori campo degli occhi grandi e luminosi, come nel movimento delle labbra dischiuse.
Bella la composizione all’interno del campo verticale che dà il giusto peso al busto del piccolo: importante per sostenere ed enfatizzare l’inclinazione all’indietro della testa secondo un movimento diagonale.
Il piccolo è inquadrato lateralmente, ma proprio l’improvvisa torsione del viso e l’inclinazione all’indietro imprimono allo scatto una tensione dinamica coerente con quell’improvviso stupore che desta all’improvviso la sua attenzione. Invade d’un tratto, con la movenza del corpo, il nostro stesso spazio ed acquista una notevole fisicità.
Giusto taglio verticale dunque e sapiente uso della profondità di campo che sottolinea di nitidezza lo sguardo, anche se come sottolineato da Marea, più generosamente nei confronti dell’occhio a sinistra. Resta estremamente piacevole il gioco della nitidezza dello sguardo con le morbide sfumature del contorno del corpo ed in particolare con il movimento delle ciocche dei capelli carezzate dalla luce.
L’incarnato è chiaro e morbido, sbilanciato sulla chiave alta dell’intervallo, a fronte di una buona struttura dei toni medi del resto dell’ordito chiaroscurale. Splendida la concretezza dei grigi della maglia e dei capelli.
Forse, …ma è solo una questione di interpretazione, abbasserei di poco prorprio i toni medi per dare un filo di spessore, di …come dirti, di solidità in più al bianco nero.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Coinvolge di simpatia e tenerezza questo bel ritratto capace di restituirci tutto il rapito stupore del piccolo Leo.
Un’espressione di incantata meraviglia che si condensa tutta nello sguardo fuori campo degli occhi grandi e luminosi, come nel movimento delle labbra dischiuse.
Bella la composizione all’interno del campo verticale che dà il giusto peso al busto del piccolo: importante per sostenere ed enfatizzare l’inclinazione all’indietro della testa secondo un movimento diagonale.
Il piccolo è inquadrato lateralmente, ma proprio l’improvvisa torsione del viso e l’inclinazione all’indietro imprimono allo scatto una tensione dinamica coerente con quell’improvviso stupore che desta all’improvviso la sua attenzione. Invade d’un tratto, con la movenza del corpo, il nostro stesso spazio ed acquista una notevole fisicità.
Giusto taglio verticale dunque e sapiente uso della profondità di campo che sottolinea di nitidezza lo sguardo, anche se come sottolineato da Marea, più generosamente nei confronti dell’occhio a sinistra. Resta estremamente piacevole il gioco della nitidezza dello sguardo con le morbide sfumature del contorno del corpo ed in particolare con il movimento delle ciocche dei capelli carezzate dalla luce.
L’incarnato è chiaro e morbido, sbilanciato sulla chiave alta dell’intervallo, a fronte di una buona struttura dei toni medi del resto dell’ordito chiaroscurale. Splendida la concretezza dei grigi della maglia e dei capelli.
Forse, …ma è solo una questione di interpretazione, abbasserei di poco prorprio i toni medi per dare un filo di spessore, di …come dirti, di solidità in più al bianco nero.
Aerre  |
Grazie davvero Aerre per questo splendido commento che, come al solito, offre anche preziosi spunti di ulteriori possibili miglioramenti.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
simpaticissimo che bellli ochi che ha leo
ritratto bellissimo mi piace il taglio e la luce ottima la resa del BN
propio bellissimo questo ritratto Massimo complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto molto bello e simpatico. Bravo  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | simpaticissimo che bellli ochi che ha leo
ritratto bellissimo mi piace il taglio e la luce ottima la resa del BN
propio bellissimo questo ritratto Massimo complimenti
mauri |
Sei sempre presente e attento nei tuoi interventi.
Ti ringrazio di cuore.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 21 Set, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Spynet ha scritto: | Ritratto molto bello e simpatico. Bravo  |
Ti ringrazio per il tuo commento e per la tua gentilezza.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Che sguardo curioso e intelligente!
Bel ritratto, bel bn, ma non solo....
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Che sguardo curioso e intelligente!
Bel ritratto, bel bn, ma non solo....
Ciao! |
Ti ringrazio Marco, sei davvero molto gentile.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
troppo bella questa espressione
e che bel b/n! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 6:51 am Oggetto: |
|
|
di una bellezza impressionante...
bravissimo  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | troppo bella questa espressione
e che bel b/n! |
Ti ringrazio cius per l'apprezzamento, anche se in ritardo.
Sai che mi era sfuggito il tuo commento.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | di una bellezza impressionante...
bravissimo  |
Grazie di cuore Claudio.
E'davvero bello Leo, sai che suo padre, che è un mio collega e amico, l'ha impostata come sfondo sul pc.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
Come l'ho aperta mi è venuto spontaneo un sorriso.
Stupenda espressione colta al volo, ottima anche la parte tecnica.  _________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Nexus5 ha scritto: | Come l'ho aperta mi è venuto spontaneo un sorriso.
Stupenda espressione colta al volo, ottima anche la parte tecnica.  |
Grazie mille Annibale, sono contento che questo ritratto ti piaccia.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
coglıere questo tıpo dı espressıonı dı un bambıno non e' facıle e bısogna essere rapıdı, dıffıcıle gıudıcare se la messa a fuoco sıa esatta o sbaglıata', spesso sı perde solo un po' dı tempo nell'ottımızzare la profondıta' dı campo con ıl gıusto dıaframma ed ınquadratura. Questo e' scatto per me e' ıntuıtıvo e rapıdo e cıo' non fa altro che ımprezıosıre questo rıtratto  _________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|