photo4u.it


Roberto Gatto essential
Roberto Gatto essential
Roberto Gatto essential
Canon EOS 30D - 150mm
1/40s - f/5.0 - 400iso
Roberto Gatto essential
di Andrea Feliziani
Ven 25 Apr, 2008 2:32 pm
Viste: 119
Autore Messaggio
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:36 pm    Oggetto: Roberto Gatto essential Rispondi con citazione

..una foto di sintesi..
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre distinto per la tua classe. profondo bn, taglio quadrato ed un'inquadratura decentrata fino all'estremo, ma senza eccedere, ci regalano un'immagine significativa e comunicativa della natura del soggetto.

I miei complimenti ed un sentito grazie, per queste perle che condividi con noi.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella sintesi per un grande musicista... avrei corretto un po' la bruciatura sopra o in alternativa avrei tagliato due millimetri... ma è poca cosa rispetto all'intensità dello scatto! Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un’immagine asciutta e minimalista, ...di “sintesi” come la definisce l’autore stesso.

E di sintesi lo è sicuramente nella grande economia dei mezzi figurativi a disposizione dell’osservatore: il grande disco del piatto che “sostiene” con la sua geometria ellittica la base del fotogramma; il profilo del musicista fortemente sbilanciato sulla destra ....quasi in posizione marginale; tutto il resto è “nero”; è ...silenzio; ...è attesa e l’attesa pausa che ha il sapore di una concentrazione d’altissima potenza tutta condensata nell’espressione delle labbra serrate come nello sguardo basso e rapito di Gatto.

Sintesi che è dunque prima di tutto emozionale oltre che figurativa e bene fa il nostro Andrea a ricercare un taglio così stretto all’interno del campo quadrato che già di suo ci definisce il carattere di una atmosfera intima, raccolta e concentrata.

Un taglio che esclude qualunque particolare che non sia il grande disco del piatto e che è di per sè bastevole al racconto, per nulla togliere alla pienezza di quella espressione concentrata.

E merita davvero questa composizione curata nel gioco diagonale che l’architettura chiaroscurale realizza disponendo da un lato le masse dei chiari secondo un tracciato che lega lo strumento direttamente allo sguardo del musicista e lasciando dall’altro lato che le ampie masse degli scuri “isolino” ed isolando “sintetizzino”.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Un’immagine asciutta e minimalista, ...di “sintesi” come la definisce l’autore stesso.

E di sintesi lo è sicuramente nella grande economia dei mezzi figurativi a disposizione dell’osservatore: il grande disco del piatto che “sostiene” con la sua geometria ellittica la base del fotogramma; il profilo del musicista fortemente sbilanciato sulla destra ....quasi in posizione marginale; tutto il resto è “nero”; è ...silenzio; ...è attesa e l’attesa pausa che ha il sapore di una concentrazione d’altissima potenza tutta condensata nell’espressione delle labbra serrate come nello sguardo basso e rapito di Gatto.

Sintesi che è dunque prima di tutto emozionale oltre che figurativa e bene fa il nostro Andrea a ricercare un taglio così stretto all’interno del campo quadrato che già di suo ci definisce il carattere di una atmosfera intima, raccolta e concentrata.

Un taglio che esclude qualunque particolare che non sia il grande disco del piatto e che è di per sè bastevole al racconto, per nulla togliere alla pienezza di quella espressione concentrata.

E merita davvero questa composizione curata nel gioco diagonale che l’architettura chiaroscurale realizza disponendo da un lato le masse dei chiari secondo un tracciato che lega lo strumento direttamente allo sguardo del musicista e lasciando dall’altro lato che le ampie masse degli scuri “isolino” ed isolando “sintetizzino”.

Aerre :)

Quoto quanto espresso splendidamente da Giuseppe.
Un taglio dell'immagine che mi piace tantissimo.
Bravo Andrea

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo l ottima lettura di Aerre no posso che quotarla
e complimentarmi con te per questo magnifico scatto questa volta il grigi e ridotto e quando ce a differenza dei paesaggi e piu duro da togliere
un carissimo saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E che sintesi!
Questa è una foto perfetta Andrea, dall'espressione colta, alla composizione ed allo sfondo.
Il tuo magico bianco e nero completa l'opera.
Staordinariamente bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' davvero splendida... complimenti sinceri. Smile
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo al coro dei complimenti perchè questo scatto è davvero ottimo in tutto. Dala composizione al B/N, all'espressione dell'artista. Solo la cornice mi pare un po' troppo generosa, ma quelli sono gusti Wink
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con TestaPazza la cornice forse è un pò troppo generosa,la foto la trovo molto bella,per la scelta del taglio,inquadratura e uno splendido b/n
complimeti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea:..io non condivido, propongo.. LOL Very Happy ..questa foto, esula un po' dal mio percorso, sarebbe difficile farne una serie su soggetti diversi con questa essenzialità..grazie del commento.. Wink

AlexKC:..grazie di avermi fatto notare un dettaglio, importante in questo ritratto essenziale... Smile

aerre:..grazie di cuore giuseppe, la considero una foto molto asciutta e molto "decandente" per via del nero incombente che circuisce ogni elemento..lo sguardo rivolto in basso è un altro elemento di "tristezza", oltreché per la scelta del bn..
..è essenziale per me per la, come hai detto, "bastevolezza" del ride..l'aggiunta soggettiva va ad inserirsi in un contesto di uomo-strumento..
..magari riuscissi sempre a cogliere questa essenza..ci farei subito una mostra.. Wink Wink

freadam:..se non si "cambia" modo di presentare i fotografati in questo ambito ci si si inflaziona con se stessi.. Smile

mauri93...hai sicuramente scritto in fretta; non è che ho capito tanto il tuo commento..ciao.. Wink

sanpit:..la invierò al fotografato, spero che l'apprezzi, anche se ha pochissimo tempo da dedicare alle foto.. Smile

Amersil:..grazie del commento., difficile sintetizzare sempre in questo modo, davvero difficile.. Smile

TestaPazza:..grazie Luca, con la sua giacca di velluto mi sono smattito quel giorno..la cosa più difficile in questa foto è stato dosare le ombre e la lettura del viso, facendo in modo di non creare un grigio troppo uniforme sulla faccia.. Wink

bogus:..la cornice la metto solo qui, il file lavorato in bn no..dipende da come lo si utilizza..è solo una questione di presentazione per me.. Wink

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi