Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:42 pm Oggetto: M.Ss.Immacolata (Fiumefreddo di Sicila) |
|
|
Mini reportage, sul presepe, nella chiesa madre del mio paese.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da iw9fy il Dom 28 Dic, 2008 1:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Una foto dal valore puramente documentaristico. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:48 pm Oggetto: Re: M.Ss.Immacolata (Fiumefreddo di Sicila) |
|
|
Alcuni scatti all'interno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 505 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 505 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 505 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 505 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da iw9fy il Dom 28 Dic, 2008 1:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Una bella cartolina descrittiva della chiesa. Mi piace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Visto tutto il reportage che in alcune foto ci permette di vedere la Chiesa col presepe. Nell'insieme non cambia il mio giudizio sula carattere documentaristico delle foto. Cartlinesco. Che c'è di male!!! è un segmento della fotografia pure quello. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ma bravo Francesco! hai fatto un'ottimo reportage! mi piace tutto!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage , ben curato e ben eseguito, bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il vostro contributo, siete stati tutti gentilissimi.
Tiziano
R.O.S.
Mauro
NEROAVORIO
Per Tiziano, certo chè non c'è niente di male ci mancherebe, quello che ti ho detto in privato sicuramente e stato fraiteso, io di certo non volevofarti cambiare idea su nulla, però quantomeno, hai avuto la possibbilità di visionare l'insieme.
Un'altra cosa e pure vero che tu incosapevolmente non lo potevi sapere che io stessi postando gli allegati, va visto che si trova su reportace te lo dovevi immaginare che sequivano altre foto, cmq questa e la muia risposta al tuo non lo sapevo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Nella prima (quella dell'esterno) e nella terza mi sembra di vedere una distorsione a V, il rovescio delle consuete linee cadenti che si hanno con ottiche corte quando di fotografa dal basso. Eri in posizione sopraelevata o hai ecceduto nella correzione delle linee cadenti?
Per il resto, come dice Tiziano, hanno un carattere fondamentalmente documentaristico ma, sempre come dice Tiziano, questo è pure un campo più che legittimo della fotografia, e sono ben eseguite e ben curate.
Un caro saluto e auguri per il nuovo anno.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
concordo con Franco (di Pisa) sul discorso delle linee cadenti nella foto di apertura.
Le altre le vedo ben equilibrate di colori e inquadratura.
C'è ancora un sole così dalle tue parti?
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Nella prima (quella dell'esterno) e nella terza mi sembra di vedere una distorsione a V, il rovescio delle consuete linee cadenti che si hanno con ottiche corte quando di fotografa dal basso. Eri in posizione sopraelevata o hai ecceduto nella correzione delle linee cadenti?
Per il resto, come dice Tiziano, hanno un carattere fondamentalmente documentaristico ma, sempre come dice Tiziano, questo è pure un campo più che legittimo della fotografia, e sono ben eseguite e ben curate.
Un caro saluto e auguri per il nuovo anno. |
Ciao Franco sei sempre molto caro, grazie per la visita e per le tue giuste osservazioni, l'ottica usata il 18.70 a.18mm, una piccola correzione con Photoshop.
Tantissimi auguri pure a te e famiglia, spero petete passare un buon fine ed inizio d'anno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Francesco,
concordo con Franco (di Pisa) sul discorso delle linee cadenti nella foto di apertura.
Le altre le vedo ben equilibrate di colori e inquadratura.
C'è ancora un sole così dalle tue parti?
Ciao
Franco |
Ciao Franco, purtroppo e da due giorni che piove.
cmq grazie per la visita gradita.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine, delle altre la 3 mi sembra sia troppa la saturazione
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Un buon reportage, ben eseguito con un'ottima gestione della luce e dei colori e, come sempre nelle tue foto, un'elevata nitidezza.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | bellissima immagine, delle altre la 3 mi sembra sia troppa la saturazione  |
Grazie mille Tony, gentilissimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Un buon reportage, ben eseguito con un'ottima gestione della luce e dei colori e, come sempre nelle tue foto, un'elevata nitidezza.
Ciao Paolo |
Ciao Paolo troppo buono, grazie della visita e gradito commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Siccome il mio contributo a questo spazio deve essere quello di far crescere nella fotografia per la fotografia permettimi di dissentire dai complimenti che ti muovono in tanti.Visto che oggigiorno molte incombenze tecniche che pure negli anni che furono richiedettero molta perizia, leggi esposizione e messa a fuoco, sono affidate a complessi ma affidabili automatismi elettronici, direi che in queste foto ti sei semplicemente limitato a varcare la soglia della chiesa, mi auguro che ci fosse almeno una ripida scalinata che accentuasse la tua fatica in modo che si possa dire senza dubbio alcuno che hai sudato non poco ma dubito fortemente che il tuo sforzo creativo sia andato oltre.Entrare in una chiesa porsi al centro di essa e scattare ad un presepe in bellavista è il deprofundis della fantasia costruttiva di un immagine.Cartolina a parte, trovo in queste immagini un unica valenza, quella di rendere un immagine del Natale fredda e stereotipata.Tu sei un fotografo con un mezzo tra le mani con cui, ne sono sicuro, riusciresti a fare cose formidabili se solo riuscissi a vederle meglio.La chiesa è sempre lì, il presepe pure, un altro tentativo ti farà solo bene.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Siccome il mio contributo a questo spazio deve essere quello di far crescere nella fotografia per la fotografia permettimi di dissentire dai complimenti che ti muovono in tanti.Visto che oggigiorno molte incombenze tecniche che pure negli anni che furono richiedettero molta perizia, leggi esposizione e messa a fuoco, sono affidate a complessi ma affidabili automatismi elettronici, direi che in queste foto ti sei semplicemente limitato a varcare la soglia della chiesa, mi auguro che ci fosse almeno una ripida scalinata che accentuasse la tua fatica in modo che si possa dire senza dubbio alcuno che hai sudato non poco ma dubito fortemente che il tuo sforzo creativo sia andato oltre.Entrare in una chiesa porsi al centro di essa e scattare ad un presepe in bellavista è il deprofundis della fantasia costruttiva di un immagine.Cartolina a parte, trovo in queste immagini un unica valenza, quella di rendere un immagine del Natale fredda e stereotipata.Tu sei un fotografo con un mezzo tra le mani con cui, ne sono sicuro, riusciresti a fare cose formidabili se solo riuscissi a vederle meglio.La chiesa è sempre lì, il presepe pure, un altro tentativo ti farà solo bene. |
Ti ringrazio molto della tua attenta analisi, e mi trovi pienamente daccordo con te, cercherò di fare qualcosa di diveso, grazie ancora ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|