Autore |
Messaggio |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 11:19 am Oggetto: formica |
|
|
flash METZ_44, con un diffusore.
L'ottica usata è il 18-55 a iso 200 - f20- t1/200 - tubi di prolunga 63mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 60 utente attivo
Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 684 Località: firenze
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Molto bella e buoni i dettagli. Complimenti.
Ciao, Roberto. _________________ Nikon D40 - 18/55 - 50 f 1,8 ,FujiF30, Panasonic Fx33 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
altro che le mie formiche.............. la tua è una signora formica.... molto bella.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Buoni i detaggli, ingradimento molto spinto. Bravo ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
A quando le radiografie??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Dando per scontato la difficoltà della foto reputo più che buono questo scatto, anche se la luce non mi sembra ben gestita. La maggior parte di essa cade sul lato sinistro provocando dure ombre e lasciando una parte del soggetto poco illuminato, sarebbe stato opportuno diffonderla meglio.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|