Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Fra le tre preferisco la prima
è un tipo di tonalità che riesco meglio ad abbinare al soggetto della foto, Vedo però che non era un punto ottimale per scattare...la banda bianca della neve in primo piano ci potrebbe anche stare, ma manca il piede del castello, testimone quella porta alla sinistra che tagliata fa pensare che avvicinandosi si otteneva qualcosa in più,
poi ci sono immancabilmente quei fili della alta tensione, si ci sono nella realtà, e ci saranno sempre di più, ma sono antiestetici e fotografare in digitale non perdere 5 minuti a toglierli è un peccato
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mira69 utente

Iscritto: 23 Nov 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Io invece preferisco la seconda per colori e contrasto.
Mi piace anche la composizione, col risalto della neve.
Sull'antiestetica dei fili alta tensione sono assolutamente d'accordo con Claudio (io personalmente preferisco evitare le clonazioni e quando mi trovo un'inquadratura simile, cambio totalmente angolazione...)
Rimane comunque un bello scatto...d'atmosfera...
CIAO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bravo Stefano, soprattutto nella composizione e nella gestione del contrasto.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Le prime due sicuramente da preferire Stefano ... Unica cosa se me l cconsenti.. Perchè non hai clonato quei fastidiosi fili ?
Vincenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie Claudio, Mira, Massimo e Vincenzo per il gradito commento
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|