Autore |
Messaggio |
19stubniz85 nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 8:15 am Oggetto: Il bombo degli orti |
|
|
1/400 ISO 100 F7.1 ESP0.0 _________________ Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Scatto confusionario.
Devi concentrarti di più su quello che decidi essere il soggetto cecando di isolarlo dal resto utilizzando la pdc con la gestione del diaframma.
Poi il resto un passo alla volta.
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19stubniz85 nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli!! anche nell'altra foto che hai commentato mi hai parlato di pdc....ma cosa intendi con pdc?  _________________ Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
19stubniz85 nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
19stubniz85 ha scritto: | cosa intendi con pdc?  |
Pdc è la profondità di campo, ossia lo spazio che intercorre sia davanti che dietro al punto di messa a fuoco in cui il soggetto sarà nitido. Tieni presente che dietro è sempre maggiore rispetto al davanti. Esempio se X è il punto di messa a fuoco 1/3 sarà davanti e 2/3 dietro.
La foto....... oltre a quanto ti è stato detto, se osservi bene il bombo non è nitido, risultano più nitidi i fiori sopra. Probabilmente eri più parallelo ai fiori che non al vero soggetto.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|