Autore |
Messaggio |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:35 pm Oggetto: sul soffice fiore.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Peccato averla ripresa dove il posatoio penalizza il tuo scatto. Infatti tono su tono non danno il giusto risalto alla farfalla tra l'altro ben fotografata.
La vedrei meglio in una composizione con taglio verticale.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per la ripresa. Questo genere di farfalle sembra essere in moto perpetuo. Concordo con pigi47 per il tono su tono, cmq lo sfondo salva la situazione.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti della visita e commenti/consigli.
prendo spunto dall osservazione di lilian e chiedo a voi + esperti:è vero che sembrano in moto perpetuo ste farfalle,ma oggi ho osservato che al sole svolazzano senza sosta,mentre quando le nuvole oscurano il sole e arriva l ombra ho visto che subito si posano e praticamente si paralizzano!! avete notato?è come se non abbiano + la forza di battere le ali..boh!?!
ciao.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace
Un sauto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
wouuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
bella e basta!!!!!!!
ciao Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto, complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
graziemille!
l ho rincorsa quasi inutilmente mezza giornata e solo in un momento di ombra e freddo quando lei si è "paralizzata" su quel fiore sono riuscito a fargli qualche scatto..anche se senza cavalleto
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|