Autore |
Messaggio |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 11:45 am Oggetto: Into the Dark |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
molto bella! la torre sembra che tocchi le nuvole!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Interessante davvero.. mi piace la scelta di questo filtro applicato come gradiente di luminosità sulla mitica torre pisana..
tuttavia, avrei optato per una scelta un po' meno assoluta, ovvero applicarla solo al cielo alle sue spalle e non su tutta la struttura, che in alto mi pare penalizzata dalla bassa luce sul marmo, mentre in basso è troppo intenso quel bianco che se ne perdono, in alcuni tratti, i dettagli sulla facciata..
Se hai lavorato in pw per ottenerlo, puoi sempre provare a lavorare solo sul cielo, anche per vedere come è l'effetto rispetto a questa tua versione..
Ah, io avrei clonato via quel filo o cavo che parte dal primo piano e va verso destra..
Comunque, molto interessante quel gradiente del cielo, il blu in alto mi trova davvero d'accordo con la tua scelta!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:19 pm Oggetto: Re: Into the Dark |
|
|
molto bella come immagine soprattutto per la gradazione del colore blu
se magari gli puoi dare una raddizzatina...pende un pochino
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | molto bella! la torre sembra che tocchi le nuvole!  |
Grazie mille
ZioMauri29 ha scritto: | Interessante davvero.. mi piace la scelta di questo filtro applicato come gradiente di luminosità sulla mitica torre pisana..
tuttavia, avrei optato per una scelta un po' meno assoluta, ovvero applicarla solo al cielo alle sue spalle e non su tutta la struttura, che in alto mi pare penalizzata dalla bassa luce sul marmo, mentre in basso è troppo intenso quel bianco che se ne perdono, in alcuni tratti, i dettagli sulla facciata..
Se hai lavorato in pw per ottenerlo, puoi sempre provare a lavorare solo sul cielo, anche per vedere come è l'effetto rispetto a questa tua versione..
Ah, io avrei clonato via quel filo o cavo che parte dal primo piano e va verso destra..
Comunque, molto interessante quel gradiente del cielo, il blu in alto mi trova davvero d'accordo con la tua scelta!  |
è un filtro GND 8 della cokin, il 121, tenuto a mano perchè stò ancora aspettando che mi arrivi il portafiltri della serie P
Accidenti il filo!! Ci credi se dico che non lo avevo visto?
Grazie del tempo dedicatomi
sidrx ha scritto: | molto bella come immagine soprattutto per la gradazione del colore blu
se magari gli puoi dare una raddizzatina...pende un pochino
ciaoo |
Grazie, in effetti il cielo la fa' da padrone
Se non ci riescono fior fiore di ingegneri come potrei riuscirci io  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
questo credo sia lo scatto più originale sulla Torre di Pisa che finora ho visto, complimenti per il risultato ottenuto, il senso di profondità e di altezza sono micidiali  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:41 am Oggetto: |
|
|
iennetta ha scritto: | questo credo sia lo scatto più originale sulla Torre di Pisa che finora ho visto, complimenti per il risultato ottenuto, il senso di profondità e di altezza sono micidiali  |
Grazie veramente, mi fa' piacere che l'hai apprezzata così tanto  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella e piacevole, ma in alto al penultimo cilindro della torre sulla sinistra vedo una sbavatura .....???? _________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 6:34 am Oggetto: |
|
|
Blugart ha scritto: | Bella e piacevole, ma in alto al penultimo cilindro della torre sulla sinistra vedo una sbavatura .....???? |
Grazie
Quella che ti sembra una sbavatura è in realtà una rete di protezione  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
ottima!!
mi piace molto l'inquadratura!!
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|