[hdr] - morbello 2 |
|
|
[hdr] - morbello 2 |
di Bliyrskel |
Mer 02 Apr, 2008 9:53 am |
Viste: 320 |
|
Autore |
Messaggio |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 9:54 am Oggetto: [hdr] - morbello 2 |
|
|
Morbello (Alessandria)
Primi esperimeni in HDR _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Commenti benvenutissimi e richiestissimi! _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
secondo me dovresti avere più "soggetto" o elementi all'interno della foto per poter dare un giudizio sull'efficacia o meno dell'applicazione della tecnica.
Magari un paesaggio, per cominciare....in modo da poter intevenire su cielo, case, prati o altro.
Dopo successivamente ci si può concentrare sui dettagli..oh mamma spero di essermi spiegato
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Penso che Sidrx si sia spiegato molto bene.. immagine un po' povera di soggetto e di elementi su cui poter vedere l'effetto dell'HDR e la resa finale dell'immagine..
Il taglio in basso, fra l'altro, penalizza tantissimo questo pezzo di architettura, a tal punto che non riesco a capire se sia un muro o l'ingresso di qualcosa..
Il cielo potrebbe sembrare interessante, nel suo effetto.. Ma.. perchè così piccolina e così tanto compressa?!
Io opterei per fare delle prove sulla stessa scena si, ma con più soggetto nello scatto, e postandola un po' più grande, per poterla osservare meglio..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei vostri commenti, devo dire che in generale la fotografia paesaggistica non mi interessa molto.
In questo caso volevo finalmente provare l'hdr e ho scelto cio che piu mi piaceva, nel senso che il complesso fatto anche dello sfondo e di altri elementi intorno a questo pezzo di torretta distrutta di un castello, non mi piacevano, insomma magari avrei lavorato un po con la tecnica dell'hdr ma il risultato non mi sarebbe interessato.
Onestamente speravo di cogliere un dettaglio emotivo, una costruzione massiccia contro il veloce fugare via del vuoto intorno.. ma se non ci sono riuscita è uno spunto in + per migliorare. _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|