Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 2:27 pm Oggetto: Pisa Periferica - 1 |
|
|
Vorrei fare un reportage in più passi sulla periferia di Pisa.
Questi sono i primi scatti, avrei piacere avere delle considerazioni e consigli.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Ultima modifica effettuata da andreaboni il Mar 25 Mar, 2008 2:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 2:31 pm Oggetto: Re: Pisa Periferica |
|
|
andreaboni ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 549 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la tua serie di bn; in particolare apprezzo la 1389 e la 1393
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage sulla periferia.. non sul cielo della periferia
Occhio al posizionamento dei bianchi, le foto sono costruite molto bene (la 1392 soltanto sembra meno azzeccata) e sarebbe un peccato cedere alla tentazione di spettacolarizzare i cieli che dovrebbero essere un elemento marginale.
Nell'ottica di un proseguimento del lavoro vedo non pochi problemi a reperire e non rendere indigesti degli elementi di primo piano così caratterizzanti.. pensa bene alla struttura del tutto, al taglio che vuoi dare al lavoro nel suo complesso.
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrano dei bei scatti. Molto buono il b/n e buona la composizione generale dei vari scatti.
Anch'io concordo sul fatto che la 1392 mi sembra quella meno riuscita mentre in particolare mi piace la 1390 con quell'idrante dismesso che sembra un extra-terrestre (naturalmente storto: siamo a pisa )
ciao
Biagio
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
La penso come belgarath.
La prima mi sembra buona anche se l'angolo sinistro con il cono sembra maldestramente mascherato (magari non hai effettuato nessun intervento in post ma l'effetto è quello ed è l'unica cosa che conta).
La seconda: attenzione all'ombra, più chiaro il casottino dell'enel (o telecom) meno drammatico il cielo e più grigio.
La terza: da provare con la rete fino al margine superiore del fotogramma senza lasciare vie d'uscita.
La quarta: per me fuori tema la toglierei.
La quinta: paesaggio tipicamente americano con immense praterie e cactus (in questo caso la bicicletta) in primo piano a scandire bene le distanze. Ma siccome siamo a Pisa cercherei di rappresentare gli spazi più all'europea maniera.
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie marco64 gentilissimo
Grazie belgarath grazie degli esaustivi commenti.
Mi dispiace che abbia dato l'impressione di spettacolizzare il cielo, o perlomeno di renderlo il soggetto principale. Ho pensato di fare questo reportage di domenica, in modo da trovare la periferia di Pisa meno affollata. "Purtroppo" il cielo era così drammatico....
Cercherò di fare del mo meglio per rendere leggeri e incisivi gli elementi di primo piano (che magari non sempre ci saranno anche se ho in mente di si).
Grazie biagio molto gentile
Grazie Daniele grazie mille per la tua spiegazione e consigli.
L'ombra (non mascheratura) della prima è derivata da un'edicola
Nella seconda l'ombra ce l'ho messa volutamente e per quanto riguarda il cielo non ho fatto nessun intervento in pw....come faccio a renderlo meno drammatico? Meglio quella allegata???
La terza....rifarò lo scatto da "altezza terra" mi sembra un ottimo consiglio....
La quarta puh schifo...via
La quinta è l'unica ottenuta da una doppia esposizione (drammatizzazione del cielo). Volevo far risaltare questo brutto (anche se interessante fotograficamente parlando) dormitorio (sembra un lager) ancora in costruzione. Al fatto delle praterie americane sinceramente non avevo proprio pensato.
Un saluto e un ringraziamento a tutti
andrea
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Scusami ma non ho mica capito sai...
andrea
ldani ha scritto: | Intendevo l'angolo destro e la mascheratura produce l'immagine più chiara.
Scusa. |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
No ho mascherato leggermente la parte sinistra del cono (si fondeva con l'erba e si vedeva peggio), ma nell'angolo non ho fatto niente. Sarà un gioco di luci/ombre....
che occhio!!!!
ldani ha scritto: | Scusa sono stato troppo sintetico.
La prima immagine ha l'angolo destro, quello con il cono, che sembra mascherato (la mascheratura comporta un immagine più chiara). |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Belle Amico.
La prima è buona ( la mia preferita) ma peccato per il cielo bruciato in parte.
La seconda: buona come la prima ma la tua ombra non mi piace.
La terza: mi piace l'idrante in PP e anche secondo me da provare con la rete fino in cima.
La quarta: Non mi piace ma non so il perchè.
La quinta: mi piace molto la bicicletta in PP ma manca un pò di nitidezza in fondo, una tua scelta?
Complimenti perchè conoscendo la zona posso dire che hai colto le caratteristiche fondamentali.
Ciaooooo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Grassssssie della visita amico.
Riproverò a sistemarle (nel raw della 1 il cielo non è bruciato, la 5...il leggero sfocato è una mia scelta f5.6 se non ricordo male).
Proverò a rifare la 2 senza la mia ombra e la 3 con la rete fino alla parte superiore.
Ciao
andrea
minifabrizio ha scritto: | Belle Amico.
La prima è buona ( la mia preferita) ma peccato per il cielo bruciato in parte.
La seconda: buona come la prima ma la tua ombra non mi piace.
La terza: mi piace l'idrante in PP e anche secondo me da provare con la rete fino in cima.
La quarta: Non mi piace ma non so il perchè.
La quinta: mi piace molto la bicicletta in PP ma manca un pò di nitidezza in fondo, una tua scelta?
Complimenti perchè conoscendo la zona posso dire che hai colto le caratteristiche fondamentali.
Ciaooooo. |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Il guaio delle periferie di città italiane è che sono praticamente tutte uguali. I rilievi tecnici ti sono già stati fatti ottimamente da chi mi precede. Come suggerimento generale, direi che serve qualcosa (ma non ho idea di cosa) che possa rimarcare il fatto che si tratta di Pisa e non di un'altra città. Davvero non saprei cosa suggerirti in proposito, ma fossi in te, cercherei qualche tratto della periferia della tua città che possa connotarla a dovere non solo per chi la conosce. Se ciò non fosse possibile ottenerlo attraverso la scelta di soggetti di rilievo, mi butterei su qualche trovata stilistica (scelta dell'inquadratura, calibrazione del b/n, effetti, ecc.). Auguri.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao malinamelina grazie dei consigli anche se penso non siano facilmente attuabili....
Proverò a pensarci su....
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'apprezzamento goonico
saluti
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Trovo le immagini di un buon b/n, cosa che ti porta già alla metà dell'opera.
Sull'altra metà, mi pare ci sia ancora da lavorare.
Se non sbaglio, il tema è essenzialmente di tipo urbanistico-architettonico; se è così, tenderei a descrivere, dando molta importanza all'effetto prospettico e baderei di più al controllo delle linee cadenti, per quanto possibile in ripresa e per il resto in pw.
Nella foto di apertura, a mio avviso molto bella, stona ad esempio, non poco, il serbatoio traballante, che andrebbe raddrizzato.
Stesso problema lo ritroviamo anche nelle successive.
Attenzione poi, nell'uso delle focali corte e cortissime, del rischi "effetto barile", come accade per i lampioni della 1392 (anche qui un passaggio in ps è d'obbligo).
Del resto non mi preoccuperei molto, lì si entra nel campo dell'interpretazione e del gusto personale, dello "stile" che ci caratterizza e (per fortuna) ci distingue.
Piu o meno cielo, più o meno erba, focale più lunga o più corta, ecc., sono scelte che attengono ad aspetti strettamente personali e come tali insindacabili.
Saluti,
Fausto
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fausto faccio tesoro delle tue interessanti considerazioni.
Proverò a sistemare le linee in pw...anche se personalmente non amo molto il lavoro in pw (dopo 2 minuti mi annoia da morire).
Ad esempio senza un obiettivo catadiottrico (è questo giusto???) prima dell'avvento "temporalesco" del digi....le foto venivano così giusto?
Grazie e saluti
andrea
p.s.: ho provato in 30 secondi a sistemare le linee...che ne dici meglio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 399 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Ultima modifica effettuata da andreaboni il Ven 28 Mar, 2008 2:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
andreaboni ha scritto: | ... prima dell'avvento "temporalesco" del digi....le foto venivano così giusto?... |
Non è del tutto esatto, anche prima del temporale (che come avrai capito io non amo, restando ancorato saldamente alla vecchia cara pellicola, che sviluppo e passo allo scanner) si aveva la necessità di intervenire sulle linee cadenti. Vari erano i metodi:
- in ripresa si usavano macchine e obiettivi "basculabili";
- in stampa il basculaggio avveniva sul porta ottica dell'ingranditore e/o alterando la planarità della carta.
Ehh... sono cose però che si facevano fino a qualche anno fa (e ancora moltissimi lo fanno), non sono mica Matusalemme
Ciao
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|