Autore |
Messaggio |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 7:26 am Oggetto: IL VITTO #2 |
|
|
Un secondo ritratto di Vittoriano Guareschi, tester ufficiale Ducati, insieme alla moto n°27 portata al successo mondiale da Casey Stoner nel 2007. Vittoriano è il pilota che sviluppa le MotoGp della casa di Borgo Panigale e gran parte dei risultati vincenti della moto italiana sono da attribuire alla sua manetta e al suo lavoro dietro le quinte.
La location è l'officina della squadra corse e vittoriano posa all'interno di una delle casse in cui vengono trasportati i materiali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
...fai schifo!!!
Zero comments!?!?!?!? Mah...
_________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erikacarpi utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 816 Località: prov. Modena
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
posso chiederti il perchè del taglio obliquo?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: | ...fai schifo!!!
Zero comments!?!?!?!? Mah... |
alla prima trasferta di questo genere che faccio da solo vieni con me.
questa volta davvero non avrei potuto. ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsempresimpatico utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
erikacarpi ha scritto: | posso chiederti il perchè del taglio obliquo?
grazie  |
bella domanda. innanzitutto un taglio leggermente obliquo spesso rende una foto un po' più movimentata. non sempre, può capitare, non è certo una regola e alla fine tutto dipende se il risultato è piacevole o meno
in questo caso il motivo è in parte questo e in parte dettato da alcune restrizioni. innanzitutto il set era bruttino, dietro la cassa erano ammassati dei materiali alla rinfusa che facevano capolino da dietro il coperchio e dovevo escluderli dalla ripresa, essendo una foto "d'apertura" avevo l'esigenza di pensarla prevedendo dello spazio per il titolo del pezzo e infine devo svelare che la moto non aveva la coda e non si doveva intuire, quindi il compromesso tra tutti questi fattori l'ho trovato in questo taglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregatto utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche questo brutto e mal inquadrato, pur con i limiti imposti si poteva fare meglio. Titolo senza senso.
_________________ Stregatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
oh, quelli di Motociclismo insistono nel pubblicare 'sti scatti ''brutti e mal inquadrati''... scatti che ''pur con i limiti imposti si poteva fare meglio''... addirittura a due pagine... che dilettanti...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 788 volta(e) |

|
_________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|